Due messe per ricordare Luca Ruggero

Gli amici lo chiamavano "Bistecche", perché lavorava nella macelleria del padre Augusto, alla Mandria. Lui era Luca Ruggero ed è morto tragicamente a soli 41 anni in un incidente motociclistico il 9 agosto del 2008, nei pressi del ponte del Bassanello: si è schiantato contro un auto, morendo dopo due giorni di agonia. La famiglia e gli amici lo ricordano tutti gli anni con un memorial di calcetto: quest'anno si è tenuto il 29 giugno al campo sportivo della Mandria e ha visto partecipare molti amici che non solo non hanno dimenticato Luca, ma hanno ancora nel cuore "un tesoro di ragazzo, cui tutti volevano bene", come ricorda l'amica Federica Favaro. Fra le sue passioni sportive, dal lancio del giavellotto al karate, spiccava quella per il football americano: era stato un giocatore dei Saints Padova, squadra in cui militava nel ruolo di defensive end. Verranno celebrate due messe in ricordo di Luca: la prima oggi alle 17 all'Abbazia di Praglia (Teolo), la seconda venerdì 9 agosto prossimo alle 18.30 nella chiesa della Natività della B.V. Maria, Mandria. (Annalisa Celeghin)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova