Due Monti e Aic insieme per una scuola di calcio “etica”

ABANO TERME. La Duemonti Abano ha stretto un accordo con l'Associazione Italiana Calciatori per creare una scuola calcio con caratteristiche tecnico - educative. L’estate scorsa i primi contatti tra la dirigenza Duemonti e lo staff AIC costituito dal responsabile del Dipartimento Junior, Simone Perrotta - campione del mondo con l’Italia nel 2006 - e dal coordinatore del progetto Luca Milocco. L'opportunità era nata grazie ad Angelo Montrone, genitore all'interno della Duemonti, socio AIC ed ex assessore allo Sport di Abano. Da gennaio il via con interventi mirati al settore giovanile della Duemonti. La società ha già un'intesa di carattere tecnico con il Cittadella, ma la nuova collaborazione non è un doppione. Ne sono convinti direttivo, presidente Canella e team allenatori guidato da Andrea Pressato. Il progetto AIC è teso a veicolare tra i ragazzi una nuova cultura sportiva, basata sull'insegnamento dei valori etici dello sport, la disciplina individuale e di squadra, il rispetto delle regole e la correttezza dei comportamenti. Questo percorso formativo ha uguale importanza rispetto alla didattica calcistica. Durante gli incontri mensili lo staff AIC propone un pomeriggio intenso con gli allenamenti insieme ai tecnici della società, ai quali si aggiungono poi laboratori educativi per i giovani atleti o riunioni con i dirigenti e non mancheranno occasioni di confronto anche con i genitori. I ragazzi verranno visti in un'ottica globale negli anni della loro crescita psico-fisica. Tra gli esperti dell'AIC anche psicologi e psicopedagogisti. La Duemonti è il primo sodalizio sportivo della provincia di Padova ad aderire al progetto AIC e condivide l'esperienza con altre 12 società in Italia.
Intanto parte la formazione degli allenatori a Vicenza. Previsto a fine stagione un torneo tra tutte le scuole calcio AIC nazionali allo Stadio delle Terme. Nell'immediato c'è però da organizzare al meglio la "cena della solidarietà per l'Africa", il 26 novembre in collaborazione con l'onlus "l'Orto di Marco". (f.fr.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova