Due morti sull'autostrada per la nebbia e la velocità elevata

Tamponamenti a catena. L'incidente più grave tra San Stino di Livenza e Cessalto in direzione Venezia, dove l'A4 è stata chiusa. Chiusa anche la bretella tra Padova Sud e Padova Zona Industriale: una ventina i feriti
PADOVA. Sono due i morti nell'incidente che oggi ha paralizzato il tratto di autostrada A4 tra Cessalto e San Stino di Livenza, nel Veneziano. Numerosi anche i feriti tra i 20 mezzi coinvolti su entrambi le carreggiate.


Secondo Autovie Venete, che gestisce l'asse Venezia-Trieste, la nebbia fitta e la velocità ben superiore a quanto previsto in condizioni di visibilità non superiore ai 20-40 metri, sono le cause che hanno determinato la serie di incidenti sia in direzione Venezia che verso Trieste.


E' stata una mattinata difficile per chi si è trovato coinvolto negli incidenti, ma anche per gli operatori impegnati nelle operazioni di soccorso, che oltre alla nebbia, si sono trovati a fronteggiare gli ingorghi creati dalle vetture incidentate. Oltre dodici, infatti, i sinistri che si sono verificati a partire dalle 7.40, il più grave dei quali - accaduto appunto fra San Stino e Cessalto, in direzione Venezia - ha visto coinvolti 15 mezzi di cui 5 pesanti.


L'autostrada è stata chiusa fra Portogruaro e Cessalto verso Venezia e fra San Donà e San Stino, in direzione Trieste. Informazioni sono state pubblicate sui pannelli anche sulla Brescia-Padova. Agli automobilisti è stato consigliato, come percorso alternativo per evitare il blocco, di utilizzare la A28 Portogruaro-Conegliano proseguendo per la A27, per poi rientrare in A4 vicino a Treviso.


Verso le 10 sulla coda che si era formata per l'uscita obbligatoria fra Venezia Est e San Donà, un'auto ha tamponato un furgone, creando ulteriori problemi che si sono ancora acuiti a causa di un secondo incidente, avvenuto successivamente.


I sensori distribuiti sulla rete di Autovie Venete, hanno rilevato una velocità media, durante le prime ore del mattino, di 80-90 chilometri all'ora, con punte di 115 a incidenti già avvenuti e segnalati, quando le norme prevedono, in presenza di nebbia fitta, una velocità massima di 50 chilometri all'ora.


Situazione difficile anche attorno a Padova. Una trentina i mezzi coinvolti negli incidenti sulla bretella di collegamento A13-A4, tra Padova Sud e Padova Zona Industriale. Il tratto autostradale è stato chiuso attorno alle 10.30. I feriti sarebbero una ventina, quasi tutti in modo lieve.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova