È aperto il Polo delle aste si ricevono informazioni e si partecipa alle gare

Il debutto è stato con una bifamiliare a Sarmeola e una casa singola a Noventa Padovana. Alle prime due vendite all’asta del tribunale di Padova ne sono seguite decine nei nuovi uffici del Polo della aste di via Berchet 8, di fronte alla sede amministrativa dell’Usl 6 aperti da Astalegale.net che gestisce le vendite giudiziarie telematiche in città e ne cura la pubblicità. Un servizio aperto da un paio di mesi che sta trovando ampio riscontro tra le persone interessate ad acquistare partecipando ad un’asta. Si tratta di uno spazio dove sia i professionisti che i singoli cittadini possono recarsi per partecipare direttamente alla vendita bandita dal tribunale, ricevendo le informazioni per tutta la procedura di partecipazione.
COME FUNZIONA
L’ufficio è aperto ogni giorno dalle 9 alle 13. Un addetto fornisce informazioni al cittadino comune, poco avvezzo alle procedure necessarie per partecipare ad un asta e tentare di aggiudicarsi un’abitazione o un immobile commerciale ad un buon prezzo. Spiega come si compila la domanda senza commettere errori, fornendo tutte le informazioni e la corretta modulistica. L’interessato, in autonomia, completerà la domanda con i dati anagrafici, corredando il tutto con il relativo assegno circolare del 10 per cento dell’importo. Solitamente entro le 12 del giorno prima della gara.
molte aste si fanno qui
Prima dell’apertura di questo polo delle aste le vendite venivano fissate negli studi dei professionisti delegati, che ora possono scegliere se continuare come prima o se bandirle qui, in via Berchet. Ci sono due sale con una ventina di posti a sedere e una sala d’attesa multimediale dove si viene avvisati in tempo reale dell’inizio dell’asta che interessa. Stanno per essere attivate delle telecamere che monitoreranno tutti gli spazi per evitare eventuali turbative dell’asta stessa (qualcuno che offra dei soldi affinché un terzo si ritiri dalla gara). Le aste si svolgono solitamente al pomeriggio. Il delegato chiama tutti i partecipanti che saranno quindi presenti fisicamente all’apertura delle buste ad eccezione di chi vorrà essere presente solo on line.
SINCRONA MISTA
La modalità di asta sincrona mista è quella indicata dal tribunale di Padova, la più diffusa: con possibilità di offerte sia analogiche (cartacee) che digitali. Per le altre due modalità – sincrona pura e asincrona – il partecipante deve essere munito di firma digitale e Pec (che servono anche per la prima modalità se si procede per via telematica). In tutte e tre le vendite possono partecipare i soggetti abilitati dal referente previa verifica telematica dei requisiti che abbiano versato la cauzione. I rilanci vengono formulati esclusivamente in via telematica. Nella seconda i rilanci possono svolgersi sempre on line, in un determinato lasso di tempo. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova