E c’è pure la grana del direttore

La Giunta della Federazione composta dagli undici sindaci dei Comuni del Camposampierese, si riunirà nuovamente domani mattina per prendere atto delle dimissioni presentate dal direttore generale...

La Giunta della Federazione composta dagli undici sindaci dei Comuni del Camposampierese, si riunirà nuovamente domani mattina per prendere atto delle dimissioni presentate dal direttore generale Luciano Gallo. «Abbiamo ricevuto le dimissioni del direttore ed ora dovremo iniziare il percorso per arrivare alla sua sostituzione», conferma la presidente Giovanna Novello. «Innanzitutto serve una deliberazione e per questo, come Giunta, ci siamo aggiornati a mercoledì mattina». Non sarà tuttavia una decisione immediata ma richiederà il tempo necessario, fa intendere Novello. «Non è un percorso rapido e ci vorrà tempo; l'unica cosa certa al momento è che il direttore Luciano Gallo dal primo gennaio prossimo prenderà servizio in un'altra Unione». La Federazione quindi dovrà trovare un nuovo direttore in quanto Luciano Gallo ha vinto un concorso per ricoprire lo stesso ruolo nell'area che fa riferimento al Comune di Maniago del Friuli, nell'ambito dell'Unione delle Valli e Dolomiti Friulane. Una ventina di Comuni con i quali Gallo potrà iniziare lo stesso lavoro di costruzione dell'Unione cominciato nel 2002 a Camposampiero prima con l'Unione dei Comuni del Camposampierese poi sfociata nella Federazione. Modello preso ad esempio in Italia per le economie di scala e la gestione in comune dei servizi, la Federazione, per Gallo, negli ultimi tempi era cambiata con difficoltà nel concretizzare i progetti, sindaci non unanimi, finanziamenti ridotti ma anche attacchi personali e non ultima la vicenda del dissesto di ASI, partecipata al 60% dalla stessa Federazione e le richieste di discontinuità.

(fra.z.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova