È mancato Paolocci ex comandante dei vigili di Piove

BRUGINE. È mancato nella giornata di ieri Lorenzo Paolocci, ex comandate di lungo corso dei vigili urbani di Piove di Sacco. Il prossimo 12 marzo avrebbe compiuto 82 anni. Lascia la moglie Gabriella e i figli Francesca, agente della polizia locale di Noventa Padovana, e Antonio, attuale comandate della Polizia locale di Padova. Nato a Savignano sul Panaro (Modena), dove il papà prestava servizio come carabiniere, presto si trasferì a Bassano in Teverina (Viterbo). Rimasto presto orfano del papà, iniziò a lavorare in giovanissima età per il Comune di Orte. Dal 1954 al 1959 fece parte del Corpo della Gendarmeria Pontificia durante il pontificato di Pio XII. Dopo il matrimonio con Gabriella, agli inizi degli anni Sessanta, si trasferì prima Genova e poi a Milano dove riuscì ad ottenere il diploma da geometra, completando gli studi interrotti nel 1947. Nel 1968, tramite concorso, trova il suo primo impiego come vigile urbano a Seregno (Milano). A Piove di Sacco Paolocci arrivò nel 1976 quando vinse il concorso per vice comandante dei vigili urbani. Dal 1980 ne diventò il comandate. Nel 1993 venne messo in quiescenza ma dopo solo un anno venne richiamato a tempo determinato dalla Provincia che nel 1994 gli affidò il Corpo degli agenti provinciali. Negli anni successivi ricoprì ancora il ruolo di comandante, prima a Cittadella (1996) e poi a Vigonza (1999). Nel frattempo si appassionò di computer e di programmi di grafica, dedicandosi alla progettazione di segnaletica stradale e di piani per la Protezione civile. Paolocci si dedicò anche all’editoria e alla scrittura. Nel 2010 fondò il periodico bimestrale “La Saccisica e il suo territorio”, mentre nel 2013 pubblicò il libro “La palla di pezza”, un romanzo antologico sul mondo del calcio, sua grande passione da sempre, scritto attraverso la rivisitazione di personali memorie, scritti e cronache giovanili. Il funerale sarà celebrato domani alle 15 nel Duomo di Piove di Sacco, dove la salma arriverà dall’ospedale civile di Padova. Questa sera alle 18, nella chiesa parrocchiale di Brugine, sarà recitato il rosario.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova