È mancato Placido Brunazzetto rilanciò la cucina padovana

TORREGLIA. Cordoglio per la scomparsa di Placido Brunazzetto, storico ristoratore di Torreglia e instancabile appassionato della cucina padovana. Aveva 74 anni ed è morto la sera della vigilia di...

TORREGLIA. Cordoglio per la scomparsa di Placido Brunazzetto, storico ristoratore di Torreglia e instancabile appassionato della cucina padovana. Aveva 74 anni ed è morto la sera della vigilia di Natale. Lascia la moglie Raffaella, con la quale ha gestito per trent’anni l’Antica Trattoria Ballotta, e i figli Emanuele e Carolina. I funerali saranno celebrati martedì alle 10 nella chiesa parrocchiale di Torreglia. Brunazzetto ha contribuito a scrivere la storia della ristorazione padovana. Cresciuto nella famiglia Taparo, agli inizi degli anni ’60 ha rilevato la gestione dell’Antica Trattoria Ballotta che ha mantenuto fino al 2000, prima del passaggio alla famiglia Legnaro. Si è occupato anche della ristrutturazione dello storico ristorante, uno dei più antichi del Veneto. Cultore della tradizione padovana, Brunazzetto ha contribuito alla nascita del gruppo dei Ristorantori Padovani insieme ai colleghi titolari di altri blasonati ristoranti come Mario Di Natale, Renato Piovan, Erminio Alajmo e Alessandra Gottardo, prima presidente dell’associazione. A loro si deve il rilancio di alcuni piatti tipici, su tutti gallina padovana e gran bollito.

Nicola Stievano

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova