«E’ meglio lavorare con loro Sono gentili e corretti»
Il fenomeno dei parrucchieri cinesi è sempre più diffuso in tutto il territorio padovano. Nonostante per molti la lingua sia un enorme ostacolo i cinesi non si scoraggiano e ormai gli acconciatori con gli occhi a mandorla sono una realtà in molti quartieri, al pari del fornaio o dell'edicola. Un commercio sempre più sicuro, tanto che ormai molti italiani lavorano alle dipendenze dei titolari cinesi aiutandoli così nel rapporto con i clienti – aggirando i problemi legati alla lingua – in cambio di uno stipendio che non conosce crisi. I cinesi si avvalgono degli italiani anche per quanto riguarda la burocrazia. Sono molti i titolari di acconciatori cinesi che si servono di commercialisti italiani per la gestione il complesso castello di carte richiesto per aprire un'attività. I dipendenti italiani non si lamentano dei titolari cinesi, anzi.
«Sono gentilissimi, mi hanno portato anche i cioccolatini per la festa della donna – spiega Mara, che fino a poco fa aveva un'attività a Dueville (Vicenza) e che oggi lavora per un parrucchiere cinese – e sinceramente sono un po' stupita nel sentire tanti controlli in acconciatori cinesi: negli anni in cui avevo la mia attività i vigili non sono mai venuti a controllarmi». (v.v.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova