È morta nonna Teresa, aveva quasi 110 anni

PIOMBINO DESE. Teresa Targato, originaria di Piombino, si è spenta a 109 anni (ne avrebbe compiuti 110 il 27 aprile) a Conegliano: era anche la più anziana “profuga” di Marca (fuggì dopo la disfatta di Caporetto). Fino a pochi giorni fa era in ottima salute. Mercoledì il nipote Michele Vicentini l’aveva accompagnata dalla Ester, 90 anni, mamma di Michele e anche lei ospite della casa di riposo. Sabato, improvvisamente, Teresa di è spenta in meno di 2 ore. Lascia 3 figlie, 7 nipoti e 5 pronipoti. Non ha mai portato gli occhiali. Mai preso un sonnifero. Era golosa delle torte. «Ho passato le due guerre soffrendo la fame» raccontava. Teresa Libera Targato era nata a Piombino Dese il 27 aprile 1907. Era ancora una bambina quando con papà Antonio e mamma Giacinta, insieme ai 9 fratelli, dovette fuggire dalla sua terra d'origine dopo la disfatta di Caporetto. A 19 anni sposò Isaia Bramuzzo, un barbiere di San Giorgio di Nogaro e andarono ad abitare nella casa del suocero. Teresa ha cresciuto la famiglia con la sua tempra e la sua determinazione. I suoi figli e nipoti le sono stati vicino, visitandola ogni giorno. Il funerale do Teresa, la donna più longeva della Marca, sarà celebrato domani alle 10 nel duomo di Conegliano.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova