È morto il bassista Jack Bruce fondatore nel 1966 dei Cream
È morto a 71 anni, nella sua casa del Suffolk, Jack Bruce, cantante e bassista del leggendario gruppo rock degli anni ’60 Cream. Il musicista è stato stroncato da un’insufficienza epatica. Si era sottoposto a un trapianto al fegato nel 2003, dopo essersi ammalato di tumore, un’operazione che aveva rischiato di essergli fatale a causa di un rigetto. Considerato tra i bassisti più influenti della storia del rock, Bruce aveva fondato i Cream nel 1966 insieme al chitarrista Eric Clapton e al batterista Ginger Baker. Nella sua breve ma intensissima carriera (quattro album in studio in tre anni di attività), la band diede un contributo fondamentale alla nascita dell’hard rock, traghettando il blues attraverso gli anni della psichedelia e rileggendolo in un’ottica più aggressiva e virtuosistica. Dotato di un retroterra jazz, Bruce elaborò uno stile particolarmente tecnico e originale in un’epoca nella quale, in ambito rock, il basso era quasi sempre relegato a una mera funzione di accompagnamento ritmico. Nei pezzi dei Cream, il musicista inglese diede invece alle quattro corde una funzione complementare a quella della chitarra.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova