È morto l’artista Antonio Trolese

Lunedì mattina il funerale del pittore e scultore, spentosi a 84 anni

SANT’ANGELO DI PIOVE. Lutto nel mondo dell’arte locale. È mancato venerdì mattina Antonio Trolese (nella foto), 84 anni, pittore e scultore che amava definirsi uno “sperimentatore di materiali”. “Toni Balse”, come veniva chiamato in paese, è nato a Sant’Angelo nel 1934 ed è giovanissimo quando scopre la passione per il disegno. Subito dopo la seconda guerra mondiale si iscrive alla scuola professionale per diventare disegnatore meccanico, così da unire la sua grande passione per l’arte a quella del mondo del lavoro. La guerra, anche nel territorio Piovese, aveva lasciato segni profondi ed è proprio tra le macerie che Trolese recupera oggetti e materiali che deciderà di assemblare e colorare per farli tornare a una nuova vita e a una nuova identità. Quei rottami li trasformerà in quadri e sculture tutt’oggi apprezzate per la loro originalità. Tele polimateriche e costruzioni in acciaio tutt’ora esposte in diverse aree pubbliche del capoluogo. Stefano Baschierato, artista santangiolese mancato nel 2000, suo mentore e amico, ne fu un grande estimatore. Trolese è stato un esponente della pop art, una persona dalle grandi doti artistiche che non ha mai dimenticato le sue origini umili tanto da preferire l’appellativo di “artigiano dell’arte” al più blasonato “artista”. Sposato con Anna, lascia due figli e tre nipoti. Il funerale verrà celebrato lunedì 11 alle 16 nella chiesa arcipretale di Sant’Angelo. Il rosario domenica sera alle 20.

Martina Maniero

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova