È morto Zigaina pittore, scultore studioso di Pasolini

Il pittore e scultore Giuseppe Zigaina (foto) è morto ieri a Palmanova, all’età di 91 anni. Nato a Cervignano del Friuli (Udine), Zigaina è stato un protagonista del neorealismo e intellettuale nel senso più completo del termine. Amico di Pier Paolo Pasolini, aveva presentato nel 1984 una teoria sulla morte/linguaggio di questi alla Berkeley University Zigaina. Sempre su Pasolini aveva poi pubblicato numerosi saggi e aveva curato alcune rappresentazioni teatrali. Vincitore di numerosi premi, l’opera di Zigaina aveva negli anni mantenuto un costante impegno ideologico e un continuo riferimento alla realtà, della quale aveva anche scandagliato gli aspetti psichici e onirici, con modi vicini all’informale, come indica l’Enciclopedia Treccani. Proiettato sempre nel futuro, non ha mai smesso di lavorare e di continuare la sua opera di ricerca.
L’artista abitava in una casa a Cervignano, da lui stesso progettata negli anni Cinquanta e fornita di una libreria con migliaia di volumi. Ha pubblicato anche raccolte di racconti. Gli si deve la supervisione alla regia di Orgia per il Centro Andaluz del teatro di Siviglia. Èstato accolto nella Bayerische Akademie der Schönen Künster di Monaco per il suo lavoro di ricerca su Pasolini.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova