Ecocentro anche per Rubano e Saccolongo
MESTRINO. L’ecocentro di Mestrino diventa intercomunale: da qualche giorno, infatti, è accessibile anche ai residenti dei Comuni di Saccolongo e Rubano, per i quali non sarà più allestito il punto di raccolta mobile in via Galvani. Etra, che gestisce la struttura inaugurata lo scorso 10 marzo in via Petrarca, sta inviando ai cittadini le lettere informative e la tessera magnetica personale, l’ecocard, dotata di codice a barre e microchip senza la quale non è possibile accedere al centro e portare i rifiuti.
Come già avviene per i cittadini di Mestrino, quindi, gli utenti di Rubano e Saccolongo potranno consegnare al nuovo ecocentro i materiali da avviare al recupero e al riciclaggio, compresi quelli ingombranti e i rifiuti pericolosi. I diversi materiali devono essere consegnati già differenziati. Non è possibile portare rifiuto secco non riciclabile, indumenti usati e scarti contenenti amianto. «L’accesso al centro di raccolta sarà consentito solo alle utenze domestiche residenti nei tre Comuni», precisa Stefano Svegliado, presidente del consiglio di gestione di Etra, «e grazie all’ecocard saranno registrate le quantità e le tipologie di rifiuti che vengono portate all’ecocentro dalle diverse persone. In questo modo si potranno evitare i conferimenti abusivi».
L’ecocard, essendo dotata di microchip, deve essere conservata come un bancomat, ovvero lontana da fonti di calore e campi magnetici. L’ecocentro è aperto due giorni la settimana; il mercoledì (dalle 15 alle 18) e il sabato (9-12.30 e 14-17). Dal primo novembre al 31 marzo, invece, il mercoledì dalle 14 alle 17 e il sabato dalle 9-12.30 e 14-17.
Cristina Salvato
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova