Ecocentro nell’ex Zitac a servizio di tre comuni
CITTADELLA
Riprende vita il progetto del nuovo ecocentro fra Tombolo e Cittadella, servirà anche il territorio del comune di San Giorgio in Bosco. La firma sul punto di raccolta rifiuti è datata 2014, la novità di questi giorni è che è in corso lo studio di fattibilità.
La multiutilities Etra metterà sul piatto 44.500 euro, mentre i Comuni si faranno carico delle altre risorse necessarie. I tempi: l’inizio dei lavori è previsto per la fine del prossimo anno, mentre la consegna dell’opera dovrebbe avvenire nei primi mesi del 2023. A quel punto i cittadini potranno conferire i propri rifiuti.
L’ecocentro si svolgerà su uno spazio complessivo di 7.500 metri quadrati e sorgerà nella zona industriale al confine tra Tombolo e Cittadella nel terreno che Etra ha acquistato dalla Zitac, la partecipata del municipio della città murata attualmente in liquidazione.
San Giorgio in Bosco aveva in programma un ecocentro una decina di anni fa, ma poi l’amministrazione decise di non proseguire nel progetto, ora per i residenti esiste l’opportunità di aggregarsi al servizio immaginato nel 2014 da Tombolo e Cittadella. L’acquisto del terreno per l’ecocentro da parte della multiutilities ha infiammato la discussione politica per anni e alla fine dello scorso anno la Corte dei Conti ha contestato il danno erariale di oltre un milione di euro ai componenti dell’ex Consiglio di gestione ed al revisore. ––
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova