Einaudi sfiora la vittoria Sofia seconda in Italia in relazioni e marketing

Seconda studentessa d’Italia tra gli istituti di relazioni internazionali e marketing (in sigla Rim): è il successo di Sofia Caricato, studentessa padovana dell’Istituto Einaudi-Gramsci, che alle gare nazionali si è classificata a un solo punto dalla prima, una studentessa del Riccati-Luzzati di Treviso.

Una sfida interamente veneta che si è svolta al termine di una articolata gara cui hanno partecipato una quarantina di studenti provenienti da tutta Italia. Si confrontano i ragazzi che studiano in questa articolazione negli Itse (istituti tecnici di settore economico) di tutta la Penisola. Gli studenti ha sostenuto due prove scritte della durata di cinque ore ciascuna. Una prova in economia aziendale e geopolitica, diritto e relazioni internazionali, e l’altra prova con un test sulle lingue straniere.

Un’ottima occasione per gli studenti di confrontarsi con i colleghi eccellenti di altre regioni, mettendo in gioco le proprie doti e capacità. Sofia Caricato era l’unica studentessa padovana a partecipare al concorso, assieme alla collega Benedetta Gallo dell’istituto Giacinto Girardi di Cittadella.

La gara nazionale Rim rientra nei progetti proposti dal Ministero dell’Istruzione con lo scopo di valorizzare le eccellenze, oltre che mettere a confronto esperienze e realtà dei diversi istituti tecnici economici di tutto il territorio nazionale. L’istituto da cui proviene lo studente vincitore ospiterà l’anno successivo la gara. Dunque per il 2020 Padova ha “rischiato” di farcela, ma la vittoria è andata nella Marca.

Ogni istituto italiano può partecipare con un solo studente e deve pagare una quota di 200 euro, come rimborso spese. I ragazzi si sfidano solo con l’aiuto di un Codice civile non commentato, una calcolatrice, e un dizionario bilingue. —

C.MAL.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova