Elezioni, Albignasego dei cittadini con l’assessore Bado

È uno dei 16 nomi in lizza per il Consiglio comunale Il movimento civico sostiene il primo cittadino uscente
Di Cristina Salvato

ALBIGNASEGO. Il movimento civico “Albignasego dei cittadini” schiera 16 candidati a consiglieri e si propone a sostegno del sindaco uscente, Massimiliano Barison, nel segno della continuità e della coerenza. Tra i candidati ci sono quattro amministratori, ma soprattutto nuovi rappresentanti della cosiddetta “società civile”, provenienti da vari quartieri della città. Già da un anno, a giugno scorso, avevano annunciato la discesa in campo. Tra i volti noti ci sono l’attuale assessore al Patrimonio Enrico Bado e i tre consiglieri comunali Alessandro Carlotto, Olindo Donato e Davide Mauri. Delle altre dodici “facce nuove”, ben sei sono donne: Lorenza Bastianello (commessa), Nadia Brocco (pensionata), Erika Cesaro (impiegata), Fabiola Minozzi (funzionario amministrativo) e ben due infermiere, Federica Cassanego e Micaela Turato. Le “quote azzurre” sono invece rappresentate da Massimo Bettella (funzionario di banca), Carlo Chioatto, che è avvocato come Alessandro Tagliaro. Ci sono poi Enrico Sottovia (che si occupa di sviluppo risorse umane), Antonio Moro (analista finanziario) e Mirko Schipilliti (medico chirurgo).

Contrari all’ipotesi della linea ferroviaria Gronda Sud, sognano case per tutti con la creazione di fondi di solidarietà per chi si trova in emergenza abitativa, e una rete efficiente e collegata di mezzi pubblici. Vorrebbero avviare il progetto “Albignasego città della musica” e tornano a ipotizzare la costruzione di una piscina con la pista di atletica. Se fosse possibile, vorrebbero arrivare anche a edificare una scuola superiore e una scuola dell’infanzia pubblica. Questi alcuni dei punti del programma che si può trovare sui loro dépliant e sul sito internet www.albignasegodeicittadini.com. Tra le iniziative collegate, un gruppo di giovani si sta dedicando alla formazione dei gap, gruppi di ascolto permanenti, uno per ogni quartiere, in cui incontrare i cittadini e raccogliere richieste e suggerimenti .

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova