Elisabetta Armellin sta con le “debuttanti all’Opera”

Partnership dell’imprenditrice trevigiana con il teatro veneziano per i giovani talenti

VENEZIA. Una giovane donna, imprenditrice, per il talento di giovani donne, artiste. Forse perché artista lo è anche lei, trevigiana d’origine e veneziana nell’anima da quando, studiando all’Accademia di Belle Arti, ha messo le basi per il suo futuro. Elisabetta Armellin, protagonista negli ultimi due anni di un vero e proprio exploit imprenditoriale con il suo marchio V°73, ha siglato un accordo con la Fenice: lo hanno chiamato “Una debuttante all’Opera”, e tutto sommato la cosa la fa sorridere perché, all’opera, adesso si sente debuttante anche lei.

Per tre anni, a partire da quest’anno, V°73 finanzierà la presenza di alcune cantanti che avranno così la possibilità di debuttare in nuovi ruoli nelle opere in programma durante la stagione.

«Il progetto è nato dal mio desiderio di rendere possibile il sogno di artiste talentuose, che con grande impegno e abnegazione dedicano la loro vita all’arte» dice Elisabetta Armellin. Alla Fenice si è presentata con la voglia di dare un contributo, pensando soprattutto in chiave femminile; la destinazione dei fondi è stata decisa assieme a Cristiano Chiarot e Giampiero Beltotto. «Sostenere il Teatro La Fenice, anima artistica della mia città, è per me un privilegio e una gioia» dice Elisabetta Armellin. «La vitalità di un teatro è la sua capacità di raccordarsi con la vitalità del territorio cui appartiene» sono le parole di Cristiano Chiarot, sovrintendente della Fenice. «Questa nuova partnership fra Fenice e V°73 è il segnale che tali unioni offrono vantaggio concreto alla cultura stessa e all’impresa».

Concretamente, le borse di studio aiuteranno tre giovani cantanti, che si affacciano al mondo della lirica, a sostenersi nello studio (che per un cantante non finisce mai) mentre preparano uno specifico ruolo per un allestimento alla Fenice.

Imprenditrice e design, Elisabetta Armellin ha fondato due anni e mezzo fa il marchio V°73, per la produzione di borse, che si è affermato in fretta nel mondo; attualmente, i monomarca esistenti sono due, il primo aperto a Miami e il secondo, più recente, proprio a Venezia. La sede dell’azienda è a Roncade.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova