Enrico Miotto tra i vincitori delle Olimpiadi di Italiano

il personaggio

Enrico Miotto di Stanghella è tra i 15 studenti vincitori delle Olimpiadi di Italiano. Studente della 5C dell’istituto Viola-Marchesini di Rovigo, Enrico è riuscito a sbaragliare la concorrenza di ben 69.254 studenti di tutta Italia, provenienti da 1.202 scuole.

Lo studente vive a Stanghella e si è classificato al primo posto della particolare graduatoria riservata agli iscritti senior degli istituti tecnici. Nella classifica generale, invece è arrivato a un lusinghiero ventesimo posto.

La finale italiana dell’Olimpiade si è svolta alcuni giorni fa a Torino, nell’ambito della più ampia iniziativa delle “Giornate della lingua”, che il ministero dell’Istruzione organizza per celebrare gli anniversari della lingua e della letteratura italiana e per approfondire temi di particolare attualità. Per arrivare a questa tappa, Enrico ha superato le selezioni d’istituto, della provincia e pure quella veneta.

Al Viola-Marchesini di Rovigo Enrico frequenta l’indirizzo elettrotecnica-elettronica ed automazione. Il giovane ha già espresso la volontà di iscriversi alla facoltà di Ingegneria dell’informazione all’Università di Padova.

Non è la prima volta che partecipa a una finale delle Olimpiadi di Italiano: la scorsa volta, nel 2016, era arrivato al secondo posto degli istituti tecnici nella categoria junior.

Grande appassionato di lettura, ama in particolare i gialli di Conan Doyle e John Dickson Carr, ascolta musica rock e heavy metal ma anche la classica. Ex portiere, è un giocatore di scacchi ed è iscritto al circolo scacchistico rodigino, con cui ha partecipato al campionato di serie C. Il suo sogno è di lavorare nell’ambito della robotica e dell’automazione industriale.

Nicola Cesaro

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova