Esapro, controllo sulle energie rinnovabili

Nasce Esapro, la prima e unica società italiana specializzata esclusivamente nella sicurezza, nella gestione e nella manutenzione di impianti ad energie rinnovabili con l’obiettivo di massimizzare il rendimento energetico e finanziario. In Italia, Esapro rappresenta il primo istituto di vigilanza del settore energetico ufficialmente riconosciuta. Esapro ha una a San Pietro in Gu una sede a Molfetta (Bari). Conta 30 professionisti specializzati e con lunga esperienza nel mondo del fotovoltaico e nelle energie rinnovabili oltre che più di 100 tra tecnici e addetti alla sicurezza. Esapro ha già in gestione circa 150 impianti fotovoltaici dislocati in tutta Italia, principalmente in Veneto (38%). Esapro rappresenta inoltre il primo istituto di vigilanza del settore energetico ufficialmente riconosciuto – dalla Prefettura di Padova - in Italia. In caso di atti vandalici, furti e tentativi di intrusione, oltre a fornire le tecnologie più avanzate come specifici sistemi di allarme e videosorveglianza satellitare 24 ore, gli addetti alla sicurezza di Esapro sono in grado di intervenire tempestivamente per scongiurare ogni violazione. Esapro prevede per la fine del 2012 un fatturato di circa 6,3 milioni di euro, in aumento di oltre il 40 per cento.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova