Esperti a consulto al San Gaetano per raccontare lo stato degli Scrovegni

“In cauda venenum”. Arriveranno infatti nella sessione pomeridiana, che scatta alle 14.30, gli aggiornamenti sul sito e sull’architettura della Cappella degli Scrovegni, di cui oggi si racconta il...
PD 23 novembre 2005 G.M. Cappella degli Scrovegni, conferenza stampa per restauri. (COMELLO) Cappella degli Scrovegni - Comello
PD 23 novembre 2005 G.M. Cappella degli Scrovegni, conferenza stampa per restauri. (COMELLO) Cappella degli Scrovegni - Comello

“In cauda venenum”. Arriveranno infatti nella sessione pomeridiana, che scatta alle 14.30, gli aggiornamenti sul sito e sull’architettura della Cappella degli Scrovegni, di cui oggi si racconta il lavoro fatto, a dieci anni dal restauro, in un convegno che parte alle 10 al San Gaetano.

Attese le relazioni di Paolo Salandin, docente di Ingegneria civile, edile e ambientale al Bo, che interverrà sul tema “La situazione idrogeologica dell’area della Cappella degli Scrovegni”, e di Claudio Modena, del dipartimento di Costruzioni e trasporti, che illustrerà le ultime novità sulla situazione statica. Ma certo sarà ascoltato con grande interesse anche gli interventi di Vasco Fassina, della soprintendenza per i Beni storici, artistici ed etnoantropologici per le province di Venezia, Belluno, Padova e Treviso, che presenterà i dati sul monitoraggio degli inquinanti e delle polveri e i controlli del microclima interno. Porterà il suo autorevole contributo anche Davide Banzato, direttore dei Musei e delle Biblioteche delComune, che farà il punto sulla gestione della Cappella degli Scrovegni.

In mattinata, dopo i saluti del sindaco Flavio Zanonato, degli assessori Luisa Boldrin e Andrea Colasio, e del consulente del ministro dei Beni culturali, Franco Miracco, parleranno del restauro Giuseppe Basile, Francesca Capanna, Antonio Guglielmi, Serenella Borsella, Marica Mercalli, Anna Maria Spiazzi e Sabina Mercalli. Presiede Ugo Soragni.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova