Facoltà scientifiche un fondo per incentivare le iscrizioni ai corsi

PIEROBON - INSEDIAMENTO ZACCARIA - DANIELA LUCANGELI, DELEGA ALLE ATTIVITA DI ORIENTAMENTO, TUTORATO E RAPPORTI CON LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE PIEROBON - INSEDIAMENTO ZACCARIA
PIEROBON - INSEDIAMENTO ZACCARIA - DANIELA LUCANGELI, DELEGA ALLE ATTIVITA DI ORIENTAMENTO, TUTORATO E RAPPORTI CON LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE PIEROBON - INSEDIAMENTO ZACCARIA

Duecentomila euro per incentivare l’iscrizione ai corsi di laurea scientifici: l’iniziativa è stata approvata qualche giorno fa e prevede che i migliori studenti dei corsi indicati nel bando potranno essere sollevati, in parte o del tutto, dal pagamento delle tasse universitarie.

I beneficiari saranno selezionati in base a due criteri, di reddito e di merito, che peseranno rispettivamente per il 30 e il 70%. Unico vincolo a livello economico: i richiedenti non devono avere Isee superiore a 70mila euro. Una volta stilata la graduatoria, l’ateneo comunicherà agli studenti risultati idonei la cifra a cui avranno diritto (il massimo è di mille euro per ciascuno), e questa sarà scalata dalla seconda rata oppure rimborsata.

Il bando, si legge nel documento, è mirato a «sostenere l’iscrizione nelle classi di interesse nazionale o comunitario»: in questo caso, i corsi ricadono per lo più sotto Ingegneria, Chimica, Fisica, Astronomia, Matematica e Statistica. «L’ateneo» spiega la professoressa Daniela Lucangeli, prorettrice alla continuità formativa «negli anni è stato premiato per i risultati ottenuti, a vario livello, in questi corsi di laurea. Quest’anno abbiamo deciso che questi buoni risultati dovevano tradursi in un riconoscimento formativo anche per i ragazzi, che saranno premiati con un esonero totale o parziale dal pagamento delle tasse. Non abbiamo un numero massimo di beneficiari: premieremo quanti più studenti possibile fino ad esaurimento del budget, nel rispetto della graduatoria».

Il bando, di fatto, si rivolge solo a coloro che sono iscritti dal secondo anno in poi, perché le matricole, avendo appena iniziato la carriera universitaria, non hanno ancora un curriculum tale da poter calcolare la media, che è una delle voci in base a cui verrà stilata la graduatoria per usufruire del fondo. Il bando, tuttavia, sarà certamente riproposto anche il prossimo anno, e questo anche per incentivare le matricole ad iscriversi. —

Silvia Quaranta

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova