Falò e calze per i bambini Re Magi a Montagnana
CONSELVE. Raffica di appuntamenti per l’Epifania, sia nel Conselvano che nella Bassa. Ad Anguillara si saluta oggi l’arrivo della Befana alle 19 in Villa Arca del Santo su iniziativa dell’associazione “Arcaviva”. La vecchietta consegnerà le calze ai bambini e ci saranno panini, porchetta, vin brulé e cioccolata calda per tutti. Il ricavato della festa andrà a favore del restauro dell’oratorio di Sant’Antonio. Domani Festa dell’Epifania a Conselve in Patronato Caonossiano dalle 15 alle 19 con la Pro Loco e il Comune fra giochi, distribuzione di dolci e calze per finire con il grande falò. Sempre domani a Tribano la parrocchia di Olmo propone alle 14.30 lo spettacolo “Fatti gli affari tuoi” con Leda e Mara, Alle 16 arriva la Befana con le calze e i premi per i bambini. Alle 17 “Brusemo ea vecia”. A Bagnoli al teatro comunale alle 20.30 lo spettacolo “Befana got talent” con l’associazione Caleidoscopio e alle 21.30 “Se brusa ea venia e sparemo i foghi”, con cioccolata, the caldo, vin brulé e galani per tutti, senza dimenticare la calza per i bambini. A Maserà alle 15 al centro Sport Team di via Roma animazione per bambini e per adulti, distribuzione di calze, cioccolata, panettone e vin brulé per tutti con il tradizionale falò al termine. A Bovolenta alle 11 nella chiesa parrocchiale la messa dell’Epifania sarà animata dall’arrivo dei Re Magi. Alle 15.30 la Befana arriverà in palestra e consegnerà le calze ai bambini con l’intrattenimento dell’associazione Iris. Alle 18 il falò nel piazzale della palestra. A Casalserugo la festa inizia alle 15 in palasport con uno spettacolo e la consegna della calza a tutti i bambini. A Solesino Epifania all’insegna della solidarietà. Sono due gli appuntamenti di domani a partire dalle 17.30 che si svolgeranno al ranch Martini, in località Motte, e in piazza Don Clemente nella frazione di Arteselle. In programma il tradizionale falò con la distribuzione ai più piccoli delle calze quest’anno offerte dalle associazioni Avis e Aido nell’ambito di un progetto di solidarietà e partecipazione sul tema della disabilità che insieme alle associazioni hanno visti impegnati anche il Comune e il centro diurno di Arteselle.
A Montagnana oggi si parte alle 19.30 con il “bugnelo” di via Ranfolina, a cura della parrocchia di San Zeno, mentre domani in piazza Vittorio Emanuele II arrivano come da tradizione i Re Magi a cavallo, a partire dalle 15.30. Dolci, doni, animazioni e spettacolo del fuoco per tutti e persino un salame lungo oltre due metri. Alle 17 si accende anche il falò nel campo sportivo di Borgo San Marco, mentre alle 18 in duomo c’è la messa animata dall’Academia Musica Nova di Montagnana. Corri Le Mura si ritrova invece alle 20 in piazza Trieste per una passeggiata a tema: si terrà anche un’estrazione a premi. A Saletto oggi alle 20.30 tocca al falò di via Santigo con il gruppo Fassinaro, mentre domani alle 17 la festa è in patronato a Dossi, con tanto di panini, patatine fritte e risotto. A Casale di Scodosia oggi c’è lo spettacolo “Talenti sotto la neve”, alle 20.30 in sala San Giorgio, a cui seguiranno distribuzione delle calzette e accensione del “bugnelo”. Arriva la befana anche a Este: oggi la parrocchia di San Girolamo dà appuntamento alle 16 in via Soster: intrattenimento con Serena, dolci e falò alle 19. A Pra’ d’Este domani alle 16.30 la “vecia” arriva in barca: è infatti organizzato un falò sull’acqua sullo scolo di Lozzo, con musica e luci a tema. Poi si fa festa in patronato. A Monselice l’appuntamento è alle 15.30 in piazza Mazzini: la festa dell’Epifania continuerà poi con il “bugnelo” in Campo della Fiera alle 17. A Santa Margherita d’Adige la Pro loco organizza, dalle 15 alle 20, la tradizionale festa in zona residenziale, aggiungendo quest’anno anche il premio per la “Sexy befana” e il “Sexy befano”. A Vighizzolo d’Este arriva addirittura un quartetto di befane: oggi alle 19 in via Calmana, domani alle 18 in piazza Guido Negri e alle 20 in via Dozza, quindi sabato alle 19 in via Botte. In centro parrocchiale a Granze, domani alle 15.30, l’Epifania si festeggia anche con lo spettacolo del fuoco e tanti giochi per i più piccoli. A Castelbaldo, infine, oggi alle 15.30 sono attesi i bambini in patronato, con il falò che si accenderà poi alle 18. Saranno distribuiti calzette e dolci per tutti. (al.ce./n.c./n.s.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova