Fedex-Tnt, sciopero per i 15 licenziamenti

PADOVA. È partito ieri mattina alle 7, davanti alla sede padovana di via Inghilterra, lo sciopero di 48 ore indetto a livello nazionale da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti alla Fedex-Tnt, contro il...
MARIAN - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - PROTESTA TNT FEDEX
MARIAN - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - PROTESTA TNT FEDEX

PADOVA. È partito ieri mattina alle 7, davanti alla sede padovana di via Inghilterra, lo sciopero di 48 ore indetto a livello nazionale da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti alla Fedex-Tnt, contro il piano di licenziamenti ed esternalizzazioni presentato dall’azienda.

Una cinquantina di dipendenti delle sedi padovane di Tnt e Fedex (aziende ancora divise, ma destinate all’integrazione visto che la Fedex ha acquisito la Tnt nel maggio 2016 per 4,4 miliardi di euro) ha presidiato i cancelli aziendali fino alle 18 per protestare contro la chiusura di 24 sedi su 34 (tra cui Treviso, Padova e Verona) ed il taglio di 361 lavoratori di cui 50 nel Veneto, con forti ripercussioni anche sui lavoratori in subappalto.

Un piano di riduzione del personale pesante, a cui vanno aggiunti 115 spostamenti di sede, perlopiù verso Milano e Roma, improponibili per la gran parte dei lavoratori interessati. Lo sciopero continuerà anche oggi.

A Roma la trattativa tra sindacati confederali e le due aziende si arenata dopo appena due giorni. Il gruppo Fedex-Tnt in Italia conta 7 mila lavoratori, tra diretti e indiretti, di cui alcune centinaia in Veneto, fra Padova, Treviso e Verona. Ieri mattina a Venezia l’unità di crisi della Regione Veneto ha incontrato le rappresentanze sindacali di Fedex-Tnt e del comparto logistica, esprimendo sostegno a lavoratori e sindacati per chiudere all’azienda il ritiro del piano di licenziamenti collettivi.

Nei prossimi giorni proseguiranno i confronti in ambito nazionale tra le parti al Ministero per lo Sviluppo economico. L’incontro con la struttura di crisi del Mise è in programma giovedì 7 giugno. «C’è tempo fino al 4 luglio per portare a termine la trattativa con l’azienda», sottolinea Massimo Cognolatto, della Segreteria provinciale Filt Cgil. «A Padova sono previsti tre licenziamenti di lavoratori diretti di Tnt e 15 per Fedex, a cui vanno aggiunti gli indiretti, specialmente driver e addetti alla logistica, che in Veneto saranno più di 200».

(si. va.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova