Caldo e spese alte, Padova chiude per ferie. Molte botteghe aperte solo mezza giornata
Frutta e verdura, Piazza delle Erbe già quasi deserta. Luni: «Le temperature di questi giorni hanno condizionato le scelte»

Si preannuncia una città deserta per tutta la settimana. I locali pubblici con le serrande abbassate, infatti, saranno più numerosi di quelli che resteranno aperti. Visto che il 15 agosto capita di venerdì, per gli esercenti si prospetta una ghiotta occasione per tenere chiusa la bottega ed andarsene qualche giorno in ferie.
Non solo: il caldo torrido di queste ore ha spinto molti negozianti a optare per un’apertura limitata a mezza giornata, lasciando le serrande abbassate nel pomeriggio, quando le temperature si fanno ancora più soffocanti e uscire di casa diventa particolarmente sfidante. Del resto, a fronte dell’allarme climatico in corso, le indicazioni dei sanitari ormai sono chiare.
Chi apre e chi chiude
A titolo esemplificativo, tra i locali chiusi ci saranno Racca, Milk Bar, Cavour, Margherita, Nazionale, Pepen, Frascolino e tanti altri. Dersut, invece, abbasserà le serrande solo nel weekend.
Tra i locali aperti invece, il Pedrocchi, che chiuderà solo lunedì prossimo, Garibaldi Nove, Zairo, Isola di Caprera – aperto sia venerdì che sabato ma chiuso domenica – e Graziati. Previsto il deserto anche all’Arcella dove, ad esempio, sono già chiusi per ferie sia la Caffetteria Arcella che la nota gastronomia Gustò.
In realtà l’Appe, un mese fa, aveva annunciato che i locali aperti sarebbero stati più numerosi ma, nelle ultime settimane, sono stati numerosi i titolari ad aver cambiato idea dopo aver fatto i conti delle spese e alla luce delle elevate temperature destinate a durare ancora, almeno per tutta la settimana.
«È il caldo afoso di questi giorni ad avere condizionato le ferie» osserva Federica Luni presidente dell’Appe «non è un caso che molti bar, pasticcerie e locali in generale abbiano deciso di tenere aperto solo alla mattina e fino all’ora di pranzo, perché nel pomeriggio c’è pochissima gente in giro. Quest’anno, poi, Ferragosto arriva di venerdì. Tenere chiuso, quindi, nel weekend è un’occasione da non perdere anche alla luce dei costi di gestione per l’aria condizionata. Comunque» assicura «i locali aperti in centro storico non sono pochi».
Tra i bar bistrot che resteranno aperti nel weekend, come detto, c’è il Garibaldi Nove che da poche settimane ha chiesto d ottenuto l’ampliamento del plateatico: «Avrei voluto tanto andare in montagna ma è giusto che alcuni locali restino aperti anche nella settimana di Ferragosto» dice la titolare Emanuela Veronese «da me passa gente a tutte le ore, ci sono operai e turisti, quindi abbiamo deciso che andremo in vacanza alla fine di settembre».
Ieri mattina appariva già deserta anche Piazza delle Erbe: in ferie quasi tutti gli ambulanti italiani. La vendita di frutta e verdura, in queste ore, è affidata ai venditori stranieri.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova