Festa dei Veneti o di partito? «La Lega dice che è la sua e intanto la Regione paga»

ANTAGONISTI. Massimo Bitonci (Lega) e a destra Pietro Ruzzante (Pd)
ANTAGONISTI. Massimo Bitonci (Lega) e a destra Pietro Ruzzante (Pd)
 
CITTADELLA.
Piero Ruzzante, consigliere regionale del Pd, non usa giri di parole: «La giunta Zaia ritiene lecito finanziare, attraverso associazioni "amiche", feste rivendicate dalla Lega Nord come feste di partito? Perchè la Regione ha patrocinato e finanziato la Festa dei Veneti, manifestazione che la consigliera Arianna Lazzarini ha definito festa della Lega Nord?»
 In un'interrogazione a risposta immediata Ruzzante ricostruisce il dettaglio dei contributi che la giunta regionale ha erogato all'associazione «Veneto Nostro» di Fossò, titolare del sito internet «Raixe Venete», che dal 2004 organizza la festa di Sitadela: 6 mila euro nel 2007, 10 mila nel 2008, 8 mila nel 2009, 5 mila l'anno scorso. Il totale fa, complessivamente, 29 mila euro. Stanziati nel capitolo «Iniziative di promozione e valorizzazione dell'identità veneta».  L'esponente del Pd aggiunge che «Veneto Nostro riceve annualmente ulteriori contributi dalla giunta regionale per una manifestazione, la staffetta podistica "da San Marco a San Marco" (da Torri del Benaco a Venezia, ndr), che si svolge nell'ambito delle iniziative relative alla Festa del Popolo Veneto, istituita con legge regionale 2007». Orbene: 10 mila euro nel 2009; 12 mila euro nel 2010; 10 mila euro quest'anno. Totale: 32 mila euro.  Dopo la stoccata alla Lazzarini, la quale in un comunicato del 2 settembre 2010 «ha "ufficializzato" che la "Festa dei Veneti" di Cittadella è una festa di partito», Ruzzante va all'attacco dell'assessore veneto all'Identità, Daniele Stival, che risiede a Pramaggiore, località del Veneziano che dista 10 chilometri da Portogruaro: «Con delibera del 24 maggio 2011 la giunta ha assegnato contributi finanziari per l'attuazione dei progetti presentati dal Consorzio Pro Loco del Veneto Orientale di Portogruaro (35 mila euro); Istituto statale Marco Belli di Portogruaro (10 mila euro); associazione Veneto Nostro di Fossò (i 10 mila euro anzidetti)». Pertanto l'esponente del Pd chiede se «tra i criteri prioritari di selezione degli enti e delle associazioni cui assegnare il finanziamento vi fosse anche quello della vicinanza a Pramaggiore». Claudio Baccarin CITTADELLA
FESTA DI CLASSE
Si sono diplomati ragionieri 30 anni fa, stasera si ritroveranno per ricordare i momenti trascorsi sui banchi di scuola. Gli ex studenti della 5E dell'Itcg «Girardi» di Cittadella (nella foto) sono ancora uniti come nel 1981, anno del loro diploma. Perciò nessuno di loro mancherà all'appello. (s.b.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova