Festa della Birra, a Mestrino l’Oktoberfest padovana

Una tensostruttura di 1.200 metri quadri ospiterà la kermesse sull’esempio di quelle bavaresi

MESTRINO. Un paese in festa per oltre una settimana! Parte venerdì 14 settembre da piazza del Mercato a Mestrino la prima tappa de il «Teatro della Festa Bavarese» con l’obiettivo di ricreare una sorta di «Oktoberfest padovana» itinerante. Una kermesse d’intrattenimento lunga 10 giorni. La tensostruttura di 1200 mq che si adagia su un tappetto verde di erba sintetica, ospiterà una manifestazione che raccoglie e riunisce arte, cultura, musica live, cucina, tradizione, intrattenimento e bellezze! Tutti giorni il tendone aprirà le porte alle 18 con chiusura alle 2. Si potranno gustare prodotti tipici bavaresi e locali e bere le migliori birre Löwenbräu Ogni sera concerti con gruppi di alto livello. Ecco il programma

Venerdì 14 settembre

Inaugurazione della Festa alle 17.

Miss Aperol Spritz, Miss B44 e Miss Cavalca “romperanno” insieme al Sindaco di Mestrino Marco Valerio Pedron una botte di birra. Per tutti i presenti a disposizione un buffet tirolese offerto dallo staff organizzativo e degustazione della birra “per caduta da botte” a tutti gli ospiti.

Saluta la manifestazione la banda cittadina di Mestrino e gli Sbandieratori Veneti,

l’apertura dello scrigno con il boccale del “September Fest” e l’alzabandiera.

Nel corso della festa verranno presentate le Associazioni di zona.

Chiude la giornata la musica balcanica con i concerto con i CABAREST.

Sabato 15 settembre

Alle 18 si alza il sipario sul “Vintage” con il Vintage Fest. Per tutti gli appassionati di abbigliamento auto e moto d’epoca con l’ American Bike & Cars Show e la Sfilata PinUp & StreetWeare.

Alle 21 Concerto con i FETENT (http://www.newmusiclive.it/band/t293_The_Fetent.html)

Domenica 16 settembre

Va in scena “Serenissima” appuntamento con il passato.

Alle 10.30 proiezione del documentario “Venezia 1797” sulla fine della Repubblica Veneta e breve dibattito su storia e ingaggio delle milizie venete.

Alle 12.30 Alzabandiera della Serenissima, parata del Reggimento Treviso e salva con sei fucilieri.

Alle 17.30 Guerrieri veneti antichi: dopo una rassegna sulle tecniche di lotta e sugli armamenti dei gladiatori veneti antichi, esibizione del gruppo “Venetia Victrix” che duelleranno fra loro.

Alle 21 al via il Torneo della “Dama del Luppolo” aperto a tutti.

La curiosità: al posto delle pedine ci saranno bicchierini di birra bionda e rossa... Premi “tipici della zona ” ai partecipanti.

In conclusione, il consueto appuntamento musicale con CLAUDIO BERTOLIN The Blues Band.

Lunedì 17 settembre

Dalle 18 apre i battenti la Mostra Concorso fotografico Mestrino Black&White, concorso a premi aperto a tutti. I temi sono i seguenti:

Tema A: Mestrino Black&White alla scoperta del territorio, delle genti, delle tradizioni;

Tema B: Ritratto, persone in Black&White;

Tema C: Tema libero in Black&White.

Sono ammesse foto in bianco e nero stampate da DGT o pellicola, nel formato 20x30 o in file. Le foto dovranno pervenire entro sabato 15 settembre ai seguenti indirizzi:

-2emme Foto, via Sorio, 19-Padova

Via mail: fotorecal@gmail.com

Nel corso della serata si terrà la premiazione.

Presidente di Giuria: “ Fotografo Recalcati Umberto Photo Recal”

Giuria: Eros Angelo Susca Bornera – Fotografo;

Nicola Cenci e Simone Libeni - Circolo Culturale “Cacciatori di luce”;

Cecilia Colussi- Avventure nel mondo giovani-Padova

Martedì18 settembre

Alle 17 al via il “Porchetta day” .... si potrà gustare la vera porchetta di Ariccia con spettacolo country. Gli appassionati di balli e musica country potranno fare un salto a stelle e strisce negli States e visitare la mostra di auto americane ....

Alle 21 suona il POSITIVA Rockabilly & Rock’n’ Roll.

Mercoledì 19 settembre

Alle 17 Raduno Vespe e Lambrette che arriveranno da tutto il Veneto.

Alle 21 Concerto dei SUPERNOVA OASIS TRIBUTE BAND.

Giovedì 20 settembre

Appuntamento con lo spazio…

Alle 18.30 : Armonie cosmiche, affascinante viaggio fra stelle e pianeti con filmati spettacolari a cura di Elvira De Poli e Luca Nobili. Protagonista il Sole e la sua corte (i pianeti), la nascita delle stelle e delle galassie.

Alle 21.30 Concerto del gruppo SOUL MAN BAND BLUES MACHINE -Blues Brothers Tribute Band.

Venerdì 21 settembre

Alle 18 apre la “Fabbrica del cioccolato”, omaggio a Willy Wonka e alla tribù degli Oompa-Loompa. Cinque i chioschi dove si terranno dei veri e propri spettacoli e dimostrazioni degli artisti del cioccolato, con degustazione gratuita dei prodotti e il coinvolgimento di tutti i bimbi presenti!

Alle 21 concerto con ALICE VIOLATO BLUES BAND.

Sabato 22 settembre

Alle 17 parte il “Motogiro cittadino”, la spettacolare sfilata di moto per le vie di Padova con partenza da Prato della Valle.

Alle 21.30 concerto ACROBAT" TRIBUTE AGLI U2 OFFICIAL. Gruppo dal 2004 riconosciuto dagli U2 come band ufficiale.

Domenica 23 settembre

Gran finale! Alle 18 inizia la festa di chiusura con l'ammaina bandiera biancoazzurra del “September Fest”, riposizione con il boccale nello scrigno antico e lo svuotamento dell'ultima botte, con la partenza del carro trainato.

Alle 20 Luxury Day - Sfilata di auto e modelle da sogno!

Alle 21.30 festa di chiusura con discorso di ringraziamento e concerto finale

"THE TRASH MODE" TRIBUTE UFFICIALE AI DEPECHE MODE. Dal 1998 riconosciuta come band ufficiale dai Depeche Mode.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova