Fiera degli uccelli, si inizia domani
Domenica mostra di volatili e animali da cortile, gara canora e cinofila Tutte le sere fino a martedì stand gastronomico, musica e ballo liscio

LA FIERA DEGLI UCCELLI In mostra a Sant’Angelo tante specie di volatili Gare cinofile e musica
SANT'ANGELO.
Giunta alla trentacinquesima edizione, la Fiera degli uccelli si presenta quest'anno con un programma ricco di iniziative. I festeggiamenti iniziano a Sant'Angelo domani con l'apertura degli stand gastronomici e l'esibizione dell'orchestra Renato e gli amici. Si balla anche sabato sera con il gruppo Renza e i vecchi tempi, ospiti della serata il duo Marilisa Maniero e Marco Negri.
L'appuntamento per gli amanti degli animali ma anche per tanti curiosi, come da tradizione è fissato all'ultima domenica del mese di luglio. Domenica per tutta la giornata nell'ampio parco adiacente le scuole elementari, sarà possibile visitare la fiera degli uccelli e degli animali da cortile: acquatici, tucani e pappagalli in genere, uccelli da richiamo, canori, ibridi, esotici, trampolieri, gru, cicogne e pregiate specie avicole. Appuntamento alle prime ore del mattino con la gara canora, seguirà il mercato dei cani, la gara di chiocciolo in programma alle ore 11 e l'apertura della mostra dell'artigianato. Nel pomeriggio ci si potrà iscrivere alla rassegna cinofila, aperta a tutte le razze. La sera i festeggiamenti proseguono con lo spettacolo di falconeria e la dimostrazione di karate della C.s.k.s. Sant'Angelo che dedica un trofeo alla memoria di Simone Furlanetto, promettente atleta scomparso prematuramente lo scorso marzo. La sera si balla con l'orchestra «Poppin's». I festeggiamenti continuano lunedì sera con la musica di Cristina Rocca e ancora martedì con il gruppo I sabia. Per tutta la durata della manifestazione sarà in funzione il chiosco per l'aperitivo, il bar e la sera anche un ricco e fornito stand gastronomico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video