Figuraccia all’Euganeo: salta la luce, partita sospesa. Il Torino: domenica non si riprende

L’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi alla mezz’ora della ripresa dopo il quarto black out. I biancoscudati erano in vantaggio 1-0 grazie al gol di Ruopolo. Il Padova dice che c'è stato un guasto esterno, ma l'Enel smentisce qualsiasi blocco dell'erogazione di fornitura elettrica fino allo stadio
BARON SOSPENSIONE PARTITA PADOVA-TORINO EUGANEO
BARON SOSPENSIONE PARTITA PADOVA-TORINO EUGANEO

PADOVA. Figuraccia all’Euganeo. La partita Padova-Torino è stata sospesa dopo il quarto black out elettrico che ha colpito lo stadio. E se in un primo momento sembrava che potesse concludersi domani pomeriggio, in serata la Lega di serie B, vista l'indisponibilità del Torino, ha fatto sapere che deciderà "entro 15 giorni, come da regolamento".

La gara ha subito una prima sospensione all'inizio della ripresa, cominciata in ritardo, e dopo il quarto black out, al 31' del secondo tempo, con il Padova in vantaggio 1-0 grazie a una tempestiva deviazione al volo di Ruopolo su corss di Renzetti (2' della ripresa), i giocatori sono rientrati negli spogliatoi in attesa della decisione definitiva dell'Arbitro Calvarese.

Solo mister Alessandro Dal Canto e due, tre dei suoi ragazzi sono rimasti in panchina sperando in una ripresa immediata. A quel punto dal pubblico, che aveva aveva affrontato la situazione con una certa ironia, per esempio cercando di illuminare lo stadio con i telefonini, sono partiti cori contro il sindaco Flavio Zanonato.

Il quinto black out - con il prato dell'Euganeo ormai deserto - ha fatto capire a tutti che aspettare ancora sarebbe stato inutile. L'arbitro ha deciso di sospendere la partita definitivamente.

Poco dopo l'amministratore delegato del Calcio Padova, Gianluca Sottovia, ha comunicato che la gara si sarebbe conclusa domani: "Il regolamento parla chiaro, quando una gara viene sospesa, viene recuperata con il minutaggio che manca. C'è stato un problema tecnico ad una cabina elettrica esterna allo stadio - ha spiegato il dirigente del club biancoscudato intervenendo telefonicamente a Sky Sport 24 - purtroppo dipende dalla cabina esterna allo stadio. La Lega ci ha dato l'ufficialità che la prosecuzione della gara, per i restanti 14 minuti, si giocherà domani alle 14.30".

Una posizione smentita un paio d'ore dopo. A parte il fatto che non era affatto chiara la causa dei black out - come ha dichiarato la vicepresidente del Padova, Barbara Carron, sempre a Sky Sport  attorno alle 19 - è arrivata la nota della Lega di serie B: "Non essendoci la disponibilità di uno dei due club a riprendere domani l’incontro sospeso al 76’ per il malfunzionamento dell’impianto di illuminazione , il presidente Andrea Abodi deciderà la data della ripresa della gara entro 15 giorni come da regolamento".

Infine è arrivato anche un comunicato dell'Enel. Secondo l'ente non vi è stata alcuna interruzione nella fornitura di energia elettrica fino all stadio. Il problema o il guasto, dunque, si sarebbe verificato all'Euganeo.

 

PADOVA (4-3-1-2): Perin; Legati (15' pt Donati) , Schiavi, Trevisan, Renzetti; Bovo, Milanetto, Osuji; Marcolini; Ruopolo, Cacia (34' st Lazarevic). Allenatore: Dal Canto
TORINO (4-2-4): Coppola; D'Ambrosio, Glik, Ogbonna, Zavagno; Iori, De Feudis; Stevanovic, Sgrigna (13' st Ebagua), Bianchi, Antenucci (13' st Verdi). Allenatore: Ventura
ARBITRO: Calvarese di Teramo
RETE: 5' st Ruopolo
NOTE: partita sospesa al 31' st per guasto all'impianto d'lluminazione. Il secondo tempo era iniziato con dieci minuti di ritardo per lo stesso motivo e al 24' della ripresa era stata temporaneamente sospesa per sei minuti; spettatori 10.851 (4.487 abbonati) per un incasso paganti di 71.572,80 euro; ammoniti Schiavi, D'Ambrosio, Iori; angoli: 7-3; recupero1' pt

Questi gli altri risultati della giornata: Albinoleffe - Nocerina   2-2;  Bari  - Cittadella   lunedi' ore 20.45;  Crotone  - Sassuolo 1-1; Empoli  - Ascoli 3-2; Juve Stabia - Gubbio  1-0; Livorno - Verona  0-2;  Modena - Vicenza 0-3; Pescara  - Grosseto 1-2; Varese - Brescia 2-2

La classifica: Torino 38 punti, Verona 34; Sassuolo 33; Pescara 33; Padova 31; Reggina 28; Varese 26; Grosseto 26; Sampdoria 24; Juve Stabia  24; Vicenza 21; Crotone 21; Empoli 21; Cittadella 21; Livorno 20; Bari 20; AlbinoLeffe  20; Brescia 19; Modena 16; Nocerina 15; Gubbio 14; Ascoli 8

Argomenti:calcio padova

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova