Tra lavoro irregolare e mistery box che violano privacy: multe per migliaia di euro a Padova

Il bilancio estivo della Guardia di Finanza che ha eseguito controlli in diversi settori: sequestrati 156 mila articoli di cancelleria non conformi, scoperti nove lavoratori irregolari

La Guardia di Finanzia di Padova ha identificato 1.800 soggetti in estate
La Guardia di Finanzia di Padova ha identificato 1.800 soggetti in estate

La Guardia di Finanza di Padova, nel corso dell’estate, ha identificato un totale di 1.800 soggetti dopo aver posto a controllo oltre 700 veicoli e più di 130 attività commerciali. Le operazioni hanno portato al sequestro di oltre 156 mila articoli di cancelleria e per la casa non conformi. I prodotti in questione presentavano un finto distintivo “CE” o non riportavano le indicazioni del distributore.

In un esercizio del Piovese sono state trovate “Mistery Box”, contenenti prodotti non ritirati, con le etichette che presentavano ancora i dati personali degli acquirenti originari. La vendita violava così la normativa che tutela la privacy.

Nei settori della ristorazione e dell’alberghiero sono stati invece identificati 21 lavoratori in nero e 9 lavoratori irregolari, tra cui anche un minorenne extracomunitario senza permesso di soggiorno. Le irregolarità nel settore del lavoro hanno comportato sanzioni amministrative comprese tra 82 mila e 413 mila euro, con possibili sospensioni dell’attività.

Per quanto riguarda le attività fiscali, invece, sono stati individuati violazioni agli obblighi dichiarativi. Le sanzioni complessive superano i 700 mila euro.

I finanzieri hanno poi individuato 4 sale giochi che tenevano accese, fuori dall’orario consentito, un totale di 95 apparecchi. Violazioni che potranno comportare sanzioni comprese tra circa 47 mila 142 mila euro.

Infine il capitolo stupefacenti: ne sono stati ritirati circa 1,5 kg, con l’arresto di 5 soggetti per spaccio. Altre 34 persone sono state segnalate alle prefetture competenti per uso personale di hashish e marijuana. 

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova