Fondazione Cassa di Risparmio ha nominato il nuovo Cda

I componenti scelti rimarranno in carica quattro anno. Il prossimo anno invece scade il mandato del presidente Finotti
La sede di Fondazione Cariparo
La sede di Fondazione Cariparo

Il Consiglio Generale della Fondazione Cassa di Risparmio ha nominato i componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione, che resteranno in carica per quattro anni.

Vice Presidente Vicario: Giuseppe Toffoli, dottore commercialista in Rovigo, consulente di enti pubblici, privati e di società in ambito locale. Consigliere generale della Fondazione.

Vice Presidente: Donato Nitti, direttore del Dipartimento Assistenziale Integrato Sperimentale di “Chirurgia” dell’Azienda Ospedaliera Università di Padova e Direttore della Clinica Chirurgica 1 del Dipartimento di Scienze Chirurgiche Oncologiche e Gastroenterologiche. Consigliere generale della Fondazione.

 Consiglieri:

Leda Bonaguro, architetto, già presidente del Centro di Servizio per il Volontariato della Provincia di Rovigo e componente del CO.GE (Consulta dei Comitati di Gestione) del Veneto, ha fondato l’Associazione Pianeta Handicap, di cui è tutt’ora presidente. Consigliere generale della Fondazione.

 Nunzio Cappuccio, professore ordinario di econometria al Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali “Marco Fanno” dell’Università di Padova dopo essere stato, dal 2006 al 2011, Direttore del Dipartimento medesimo. Consigliere generale della Fondazione.

 Marco Ferrero, avvocato civilista con esperienza pluriennale di ricerca e docenza universitaria, nonché come dirigente nel Terzo Settore.

 Willy Pagani, già Direttore della Struttura Operativa Complessa di Dermatologia presso l’Ulss 18 di Rovigo, è fondatore e primo presidente dell’Associazione Alzheimer Polesine. Consigliere generale della Fondazione.

 Ennio Raimondi, insegnante in quiescenza di scuola superiore di II grado, ha ricoperto numerosi incarichi presso enti e istituzioni del territorio; è componente del Comitato di Gestione del Fondo Speciale Regionale per il Volontariato del Veneto (COGE). Consigliere generale della Fondazione.

 Adriana Topo, riconfermata come membro del Consiglio di Amministrazione uscente, è professore ordinario di Diritto del Lavoro all’Università di Padova e coordinatore della Residential Summer School on International Labour and Business Law.

 I componenti del Consiglio sono stati individuati tra persone in possesso dei requisiti di professionalità, ossia tra coloro che hanno maturato un’adeguata e qualificata esperienza nei settori di intervento della Fondazione, o si sono contraddistinti per un particolare impegno in campo sociale, culturale o del terzo settore, o hanno svolto attività di amministrazione, controllo o direzione in enti pubblici o in imprese private. I componenti sono stati scelti, come previsto dallo Statuto, in numero uguale fra i residenti in provincia di Padova e i residenti in provincia di Rovigo, dando così pari rappresentanza a entrambi i territori in cui la Fondazione opera.

Il Presidente Finotti, il cui mandato scade nell’aprile 2018, ha espresso, a proprio nome e dell’intero Consiglio Generale, un sentito ringraziamento agli amministratori uscenti per il lavoro svolto che ha consentito il raggiungimento di importanti risultati, non solo in termini economico-patrimoniali e di attività svolta a favore del territorio, ma anche relativamente all’assetto organizzativo, al sistema di rendicontazione e al presidio dei rischi.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova