Fontaniva, autobomba al ristorante: danni per 200 mila euro

FONTANIVA. Un'auto si apre un varco nel cancello d'entrata e viene bruciata sotto il portico del ristorante “Al Sole”. Un incendio devastante ha provocato oltre 200 mila euro di danni. Le indagini sono in corso, ma è difficile, secondo i carabinieri, non pensare a un grave atto intimidatorio nella notte tra giovedì e ieri. Era da poco passata la mezzanotte; preso di mira il centro di via Papa Giovanni XXIII, a poche centinaia di metri dalla piazza del paese. Dalle prime ricostruzioni dei carabinieri di Cittadella, ignoti hanno atteso la chiusura, intorno alle 24. Dopo una decina di minuti sono entrati in azione: prima hanno forzato il cancello, poi hanno percorso con l'auto accesa tutto il vialetto; le tracce sono evidenti, parti della siepe che costeggia la pavimentazione sono distrutte, dato che l’auto, una Kia Sportage vecchio modello, aveva una larghezza maggiore del passaggio. Arrivati sotto il porticato, hanno parcheggiato la Kia, risultata rubata il 7 marzo a Montebelluna (Tv). Come innesco sarebbe stato usato un piccolo forno elettrico, trovato dai carabinieri sul sedile del passeggero.
L’auto è scoppiata. Attimi di angoscia per un dipendente, che si trovava al piano superiore e fa da custode: quando ha sentito il boato provenire dall'esterno ha aperto la porta per vedere cosa stesse capitando e si è trovato davanti un muro di fumo nero e acre. Per evitare di inalarlo ha quindi richiuso di scatto la porta, rimanendo prigioniero nella sua stanza.
Provvidenziale è stato l'intervento dei vigili del fuoco di Cittadella, che l'hanno fatto sbucare da una finestra posta sul retro dell'edificio allungandogli poi la scala. Non ha riportato alcuna ferita, ma ha vissuto momenti di autentico terrore. Con il calore i vetri sulla cupola delle scale sono scoppiati, i tavolini e le sedie intorno sono stati divorati dal rogo, le pareti del ristorante sono state tutte annerite, anche la pavimentazione dovrà essere rimessa a nuovo. I danni sono ancora da quantificare, ma secondo i titolari si sarà sull'ordine di oltre 200 mila euro; la struttura è coperta da assicurazione. I pompieri, usciti poco prima di mezzanotte e mezza, sono rientrati solo alle 3. Sul posto sono accorsi anche due soci del centro Simone Zulian e Fiorenzo Pavan
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova