Forzato il blocco delle assunzioni in Comune a Padova: concorsi per 57 posti

L’amministrazione apre nuove selezioni per tecnici e operai specializzati. L’assessora Benciolini: «Graduatorie pronte per quando si potrà assumere»
MARIAN - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - CONCORSO COMUNE IN FIERA. ASSESSORE BENCIOLINI
MARIAN - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - CONCORSO COMUNE IN FIERA. ASSESSORE BENCIOLINI

PADOVA. Palazzo Moroni continua ad assumere. E prova a superare il blocco del governo, mettendosi nelle condizioni di rinforzare il personale non appena arriverà il via libera da Roma.

Per questo ieri sono stati pubblicati su Padovanet (il sito web istituzionale) i bandi di otto nuovi concorsi, che porteranno a 30 nuove assunzioni.

Più altri 27 operai specializzati che saranno assunti grazie ai centri per l’impiego. Dunque con i nuovi 57 comunali, sale a 262 il totale degli assunti (tra concorsi, riserve e procedure di mobilità) dalla scorsa primavera, quando è stato approvato il piano triennale del fabbisogno del personale 2019- 2021.

«Partiamo con i concorsi e nel frattempo attendiamo l’ok del governo che dovrebbe arrivare tra poche settimane. C’è la necessità di rafforzare il personale del Comune per garantire i servizi ai cittadini. Per essere chiari: era da anni che non c’era un concorso per assistenti sociali e adesso lo faremo», afferma l’assessora al personale Francesca Benciolini.

Gli otto concorsi

Ci sono appunto 5 posti da assistente sociale (di cui 3 in mobilità e 2 a concorso) nella nuova dotazione organica del Comune.

Ma anche 7 da istruttore geometra, 4 da istruttore perito agrotecnico, 1 da istruttore perito in ambito informatico, 2 da istruttore perito in ambito elettrotecnico, 7 da istruttore direttivo tecnico, 2 da istruttore direttivo contabile e infine altri 2 da dirigente amministrativo.

Ovviamente i bandi terranno conto di tutte le riserve previste dalla legge, come quelle per gli interni, militari e soggetti svantaggiati.

blocco del governo

A fine dello scorso anno per Palazzo Moroni era arrivata una doccia fredda con il blocco delle assunzioni, che ha portato allo stop del maxi-concorso da 87 posti per istruttore amministrativo (su 120 ideonei solo 34 sono stati assunti).

Restano bloccate anche le assunzioni di 19 agenti di Polizia locale, 11 ufficiali di Polizia locale, 31 educatori di asilo nido, 8 istruttori direttivi amministrativi, 4 istruttori informatici e 2 istruttori direttivi avvocati.

Forte è stata la protesta del primo cittadino nei confronti del governo Conte, da cui sono arrivate rassicurazioni su un possibile allentamento del blocco. «Dobbiamo metterci nelle condizioni di essere pronti con le graduatorie fatte – spiega l’assessora – Quando arriverà il via libera scatteranno le assunzioni».

Assistenti sociali

Particolare attenzione sarà data al concorso per le nuove assistenti sociali, un settore in cui serve una forte professionalità: «Era da tempo che a Padova non veniva fatto un concorso per queste figure, in un settore come il sociale in cui la continuità è fondamentale – conclude Benciolini – È una scelta esplicita quella di privilegiare questo settore. Un settore cui la nostra amministrazione tiene molto, per dare più servizi ai cittadini». 


 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova