Fossalta senza Prima Appello dei genitori a sindaco e preside
TREBASELEGHE
Fossalta non si arrende al fatto che per l’anno scolastico 2021/2022 non avrà la prima classe elementare per i pochi bambini iscritti. Così il Comitato genitori, forte delle 763 firme raccolte per salvare la scuola primaria, ha chiesto con urgenza che sindaco e dirigente scolastico diano risposte. «Dallo scorso anno si sapeva del problema di un’annata con pochi bambini residenti a Fossalta: perché la questione non è stata presa in carico per tempo?», scrive il Comitato. «Cosa è stato fatto concretamente per aiutare la formazione della prima classe? E cosa ancora si può fare? Avremmo voluto vedere più decisione nel contattare famiglie residenti nelle zone limitrofe per spiegare loro i vantaggi della nostra piccola scuola dall’enorme potenziale. Avremmo voluto vedere mettere a disposizione di queste famiglie servizi come il trasporto scolastico. C’è ancora un margine di azione ma bisogna che ci sia la volontà di tenere aperta la nostra scuola: c’è? A questa domanda chiamiamo sindaco e dirigente a rispondere».
«A Fossalta la classe non si può costituire: gli iscritti sono 6 e dovrebbero essere almeno 15», dichiara il preside Paolo Lamon, disponibile a incontrare il Comitato. «Ho dato tempo ai genitori, ma la situazione non è mutata. Spiace anche a me».
«Abbiamo provato in tutte le maniere a convincere i genitori di Trebaseleghe che era nel loro interesse iscrivere i bambini in una classe piccola in un ambiente periferico», dichiara il sindaco Antonella Zoggia. «Non si può colpevolizzare l’amministrazione per decisioni prese dalle famiglie».—
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova