Gare di velocità in moto fra Vo’ e Teolo

TEOLO. Difficile percorrere le strade dei colli, soprattutto nei fine settimana, per l’invasione di ciclisti che occupano in gruppo l’intera carreggiata e di centauri che le utilizzano a proprio uso e consumo, a volte anche a velocità folli creando situazioni di serio pericolo. A prendere posizione dopo i recenti incidenti che hanno visto protagonisti i motociclisti, è l’assessore alla Sicurezza del Comune di Teolo, Valentino Turetta, che invita a moderare la velocità e preannuncia iniziative di concerto con le forze dell’ordine per tentare di arginare il problema prima che succeda il peggio. «Alcuni tratti di strada, come i circa due chilometri della Sp 89 Zovon-Teolo, vengono spesso utilizzati dai centauri come pista dove aprire il gas e dar sfogo alla loro passione» commenta l’amministratore «Abbiamo segnalazioni dai residenti che in particolare il sabato pomeriggio sul quel tracciato in salita tutto tornanti ci sono motociclisti che si lanciano a velocità folli, innescando a volte tra loro una sfida a chi arriva primo a scollinare nel centro abitato di Teolo Alto. La situazione è seria sia per i motociclisti che per i conducenti degli altri mezzi, che rischiano di venire coinvolti nelle corse. Una ventina di giorni fa nei pressi della trattoria Ponte del Riposo un centauro in curva si è trovato difronte un pullman della Sita. Per evitarlo è caduto rovinosamente a terra. Non è il primo incidente su quel tratto di strada». I residenti di Teolo da tempo segnalano che il sabato pomeriggio ci sono almeno quattro centauri bardati di tutto punto in sella a potenti due ruote, che sul filo dei 150 orari imitano Valentino Rossi partendo dall’inizio della salita in centro a Zovon fino al palazzetto dei Vicari di Teolo. Stando alle testimonianze della gente che da dentro le case sente il rombo dei motori, il percorso verrebbe ripetuto più volte. «Capisco la spavalderia dei giovani e la voglia di divertirsi, ma quando si fanno le gare in centro abitato significa che non ci tengono alla loro pelle e tantomeno a quella degli altri», afferma una donna di Teolo. Di fronte a una situazione del genere urgono interventi. «Ci viene suggerito di installare dei dossi rallentatori e di posizionare degli autovelox» aggiunge Turetta «ma dobbiamo tenere conto che la strada è provinciale. Dopo il quasi scontro tra il motociclista e il bus di linea abbiamo parlato della cosa con il comandate del distretto di polizia locale Pd4, Albino Corradin. La soluzione potrebbe essere quella di intensificare i controlli, con l’utilizzo del telelaser, nei fine settimana, organizzando delle pattuglie miste composte da vigili urbani e carabinieri. Dobbiamo prima verificare la disponibilità di uomini e mezzi e coinvolgere anche il comune di Vo’».
A far riemergere il problema della sicurezza sulle strade dei colli nei weekend è stato lo scontro di sabato pomeriggio vicino al cimitero di Teolo, tra una moto e una vettura.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova