Gassman e Marcorè fratelli a Cittadella

CITTADELLA. Un film all'ombra delle mura? Dopo vent'anni Cittadella ci riprova, con il regista Luciano Luminelli che si ispira al grande Mario Monicelli, il maestro della commedia italiana che nel '98 diresse Stefano Accorsi e Claudia Pandolfi in "Come quando fuori piove", la miniserie girata proprio nella città murata. Il sindaco Luca Pierobon vuole vedere i ciak: «Noi ci crediamo».
Ma davvero tra via Garibaldi e via Marconi, Porta Bassano e Porta Vicenza, si potranno vedere Alessandro Gassman, Neri Marcorè, Sebastiano Somma e Valentina Lodovini? Questi gli attori ai quali sta pensando Lumellini, "folgorato" da Cittadella: «Fino a gennaio pensavo Cittadella fosse solo il nome di una squadra di calcio», racconta l'artista, «ma quando ho visto questi luoghi me ne sono innamorato. Penso sia perfetta per girare "Come fratelli", il nuovo progetto al quale sto lavorando. Ho già presentato la richiesta al Ministero e ho individuato una ventina di location qui in Veneto, altre 17 saranno a Roma».
Le riprese dovrebbero svolgersi in un centro commerciale, una pasticceria, un orto botanico, una casa editrice, un casale, una chiesetta di campagna, una banca e un ospedale. Qualche anticipazione del soggetto: «È la storia di un'amicizia: Sebastiano e Mauro, un romano e un cittadellese, si incontrano nel 1948 in un liceo d'alto bordo nella Capitale, poi si perdono di vista per rivedersi ai giorni nostri. Cittadella non sarebbe l'unica location veneta: «Penso anche a Cortina d'Ampezzo, Padova e Tombolo. Come attori ho preso contatto con Gassman, Marcorè e Somma, come volto femminile la Lodovini».
Una settantina le comparse da reclutare proprio a Cittadella. Il regista tornerà nell'Alta a maggio, collaborano all'idea Daniela Toniolo del Crut e la presidente della Pro Loco Marirosa Andretta. Il Comune ci crede. Se tutto va bene "si gira" dopo l'estate.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova