Già tre tentativi andati a vuoto Villa Contarini, nuovo ribasso

S. B.

SAN GIORGIO IN BOSCO

Un patrimonio meraviglioso che rischia di andare in rovina. Sono già andati a vuoto tre tentativi di piazzare la storica villa che si trova lungo la Valsugana, all’altezza della frazione sangiorgense di Paviola: a gennaio dello scorso anno il prezzo era stato fissato a 565 mila euro, un anno dopo si è scesi a chiedere 424 mila euro e ad ottobre si è ulteriormente crollati a 318 mila euro, con un’offerta minima di 238. 500 euro.

Ma neanche in questa occasione sono arrivati possibili acquirenti, l’asta è andata deserta. E quindi, con ogni probabilità, si dovrà accettare un ulteriore ribasso per provare a trovare chi investa e decida di ridare una nuova vita alla struttura.

Davanti alla quale transitano decine di migliaia di auto e camion, che quotidianamente percorrono l’ex statale Valsugana ora strada provinciale 47.

L’edificio risale al 1600 ed è catalogato come “villa Contarini-proprietà Giusti Del Giardino”. Da sempre ha la facciata a ridosso della Valsugana e fra il 1800 ed il 1900 fu trasformato in albergo e trattoria. Le condizioni strutturali non sono ottimali e l’edificio va restaurato: si compone di un corpo principale in linea, con i piani terra e primo, e di un corpo in distacco su due piani, all’angolo con via Papa Luciani.

Si aggiungono ulteriori tre corpi, per una cubatura disponibile di 4. 631 metri cubi. Se poi si considera anche il terreno annesso alla villa, la superficie in vendita è di oltre 18 mila metri quadrati. Nel corso degli anni è stato necessario intervenire con delle strutture di protezione per evitare che alcuni frammenti potessero staccarsi e andare pericolosamente ad impattare contro le vetture in transito sulla Valsugana. —

S. B.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova