Giardini della Rotonda si apre una voragine Stop cinema all’aperto

L’avvallamento è probabilmente dovuto ai forti temporali  Dopo i controlli, la rassegna potrebbe ripartire già stasera 

A distanza di due giorni si patiscono ancora in città le conseguenze del maltempo. Oltre alla pulizia di strade e alla rimozione di tronchi d’albero, gia messi in sicurezza dai vigili del fuoco nel corso dell’emergenza, ieri si sono verificati tre episodi con tutta probabilità ricollegabili proprio al violenti temporali degli ultimi giorni.

Il più significativo è avvenuto ai Giardini della Rotonda, dietro piazza Mazzini, dove, a causa di una voragine apertasi nel terreno, ieri sera è stato sospeso l’appuntamento quotidiano con il cinema all’aperto. Già la sera precedente, al termine della proiezione, gli organizzatori si erano accorti di un buco creatosi dietro a dei cespugli sul terreno. «Era buio, quindi non siamo riusciti a renderci conto dell’entità della voragine», ha spiegato l’organizzatore del Cinema Uno, Luca Di Lorenzo. «La mattina ci siamo resi conto che effettivamente si trattava di una voragine abbastanza estesa e così, nel dubbio, abbiamo chiamato il Comune».

Nel corso della giornata, quella che apparentemente sembrava una cosa da nulla si è in realtà allargata con il giungere della sera, tanto che oltre ai tecnici dell’amministrazione comunale sono intervenuti sul posto anche i vigili del fuoco, immediatamente allertati. «In via precauzionale è stato deciso di tenere chiuso il cinema per la serata», ha detto Luca Di Lorenzo. «Chiaramente già da domani mattina (questa mattina, ndr) gli operai del Comune si metteranno al lavoro per ripristinare la situazione di normalità. Io conto di poter già riaprire domani sera (questa sera, ndr)». Ieri intanto molte delle persone che si erano recate al cinema, informate del disagio, hanno deciso comunque di fermarsi ai Giardini della Rotonda, interdetti con le transenne solo nell’ultimo tratto. Chi ha fatto due chiacchiere, chi ha sorseggiato una birra al chiosco.

Gli altri due episodi legati al maltempo riguardano via Capitello, dove alcuni residenti hanno segnalato la presenza di pioppi incrinati, e via Anelli, dove, da uno degli appartamenti del complesso della Serenissima, ieri pomeriggio è scesa una cascata d’acqua, che probabilmente si era accumulata durante gli acquazzoni dei giorni scorsi e in seguito caduta a causa della crepa di un cedimento.





Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova