Giornata da bollino nero sulle strade del Veneto

PADOVA. Giornata da bollino nero su strade e autostrade del Veneto, con traffico molto intenso sin da poco dopo le 6 di questa mattina lungo le grandi direttrici verso Est. La Polstrada non registra sino a questo momento incidenti di rilievo: i maggiori disagi per gli automobilisti sono i rallentamenti e le code che si formano sulla A4 tra Padova e Venezia Nord.
In particolare, una coda di qualche decina di chilometri si era formata poco dopo le 7 tra Padova Est e lo svincolo del Passante di Mestre. Una trentina di chilometri più a est, in corrispondenza dell’innesto del Passante nuovamente in A4, altri rallentamenti dovuti al restringimento di carreggiata hanno rallentato il traffico.
Traffico in costante aumento anche lungo l’autostrada Valdastico e dall’uscita di Piovene Rocchette sulla provinciale del Costo fino al centro di Asiago, dove in tarda mattinata (anche per la presenza del mercato settimanele) si sono formati lunghi incolonnamenti da e per Gallio. Code anche sulla viabilità ordinaria verso il mare, soprattutto sulla Romea in direzione Chioggia e sulla Jesolana.
È comunque lungo l’autostrada A4 tra Padova e Trieste, verso la Slovenia e la Croazia, che la Polstrada ravvisa la necessità di rafforzare i controlli, che in direzione Nord-Sud vengono mantenuti elevati sia lungo l’autostrada del Sole tra Piacenza e Bologna che sull’A14 Adriatica verso le località di villeggiatura.
Nel dettaglio, queste le situazioni critiche: in direzione est 8 km di coda alla barriera di Trieste-Lisert verso Croazia e Slovenia; rimossa una deviazione per alleggerire il traffico in arrivo nell’area veneto-friulana e che dal Passante di Mestre immette sull’A27 e quindi sull’A28 per rientrare in autostrada A4 a Portogruaro. In direzione nnord-ovest: al Traforo del Monte Bianco è salita a 3 ore l’attesa per chi è diretto dalla Francia in Italia. Code in uscita dall’Italia anche sull’A9, in uscita alla barriera di Grandate e poi da Como Sud alla Dogana di Brogeda verso la Svizzera. In direzione nord: sull’A22 Modena-Brennero, rallentamenti tra Chiusa e Bolzano Sud in direzione sud e in carreggiata opposta tra Nogarole Rocca e Rovereto, mentre 2 km di coda si sono formati alla barriera di Vipiteno in uscita dall’Italia.
Circolazione sostenuta sull’Autostrada del Sole A1 per le provenienze dal capoluogo lombardo, che incontrano code a tratti tra Modena Nord e il bivio con l’A14 all’altezza di Bologna. Nel Centro: verso Ancona, sull’A14 Bologna-Ancona, ancora code a tratti per traffico intenso tra l’allacciamento con l’A1 e Imola, nel ramo Casalecchio, tra Faenza e Forlì e tra Cesena e Riccione. Sulla Firenze-Pisa-Livorno, per un incidente risolto, code tra Montopoli Valdarno e Pontedera Ovest verso Livorno. Code in A1, nel tratto appenninico, tra Scandicci e Barberino del Mugello in direzione nord per traffico intenso; più a sud, verso Napoli, code a tratti tra la Diramazione Roma Sud e Colleferro verso Napoli, per traffico intenso. A Sud: sull’A3 Salerno-Reggio Calabria, verso sud, si registrano rallentamenti tra Buonabitacolo e Lagonegro e tra Campotenese e Morano; ancora un’ora d’attesa per gli imbarchi per la Sicilia.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova