Giovane agronomo di Cittadella conquista il titolo nazionale ed europeo di avicoltura

CITTADELLA. Non si ferma più, Andrea Pozzato: conquista anche il massimo riconoscimento europeo nel campo dell'avicoltura. L'agronomo di Cittadella ha messo insieme in un paio di giorni sia il titolo continentale che quello nazionale. A Marina di Carrara, in terra Toscana; nella 26ª edizione dei campionati italiani, il giovane agronomo ha affrontato una concorrenza importante: ben 1.764 i soggetti in gara.
Pozzato - selezionatore della gallina padovana a gran ciuffo - si è aggiudicato il titolo di campione italiano e campione europeo 2019 con un esemplare femmina tricolore considerato dai giudici «di rara bellezza».
Sulla scena europea, hanno dato filo da torcere non solo gli allevatori italiani, ma si sono distinti in particolare francesi, olandesi, tedeschi, belgi e austriaci, rappresentanti di Pesi dove l'avicoltura ornamentale risulta molto praticata, diffusa e selettiva.
«La mia soddisfazione è enorme», spiega Pozzato, che sta vedendo il coronamento di anni di selezione e lavoro. L'arrivo al vertice è passato attraverso moltissimi riconoscimenti a livello nazionale, compreso il conferimento dell'onorificenza di Cavaliere dell'ordine al merito della Repubblica Italiana da parte del Presidente Sergio Mattarella. «Ora», aggiunge l'agronomo, «è arrivata la ciliegina sulla torta, con un trofeo europeo. Ringrazio quindi la Federazione italiana delle associazioni avicole per il sostegno e mi propongo di continuare a selezionare, per proteggere e diffondere questa razza di polli e con essa anche Cittadella, mio paese d'origine, il territorio padovano e veneto al quale siamo già grati per molte altre tipicità».
Pozzato è ormai una star: lo scorso anno aveva sbaragliato la concorrenza in tutta la Penisola, oltre 2.000 i soggetti a concorso, vincendo tre titoli di campione italiano con due esemplari di gallina padovana e con una novità, ovvero un soggetto di razza Cemani.
Le sue galline, dai colori e dal piumaggio raffinato, sono state tra le protagoniste di Italia's got talent su Tv8. A gennaio Pozzato ha accompagnato l'ingresso in scena delle sue campionesse suonando al pianoforte un brano di ispirazione popolare caro a tanti, ovvero "Signore delle cime" di Bepi De Marzi. Un modo per intrecciare musica e natura.
La prima vittoria del campionato italiano era arrivata nel 2015; un successo che lo ha spinto alla realizzazione di un sito (www.gallinapadovana.net) dedicato alla razza pura di polli. E qui si racconta: «Sono appassionato fin da bambino dell’agricoltura, ho coltivato questa disciplina nel percorso di studi fino alla laurea specialistica in agraria. La gallina padovana, a mio avviso, possiede un fascino e una eleganza unici nel suo genere. Ora», conclude Pozzato, «possiedo decine e decine di animali divisi per ogni colorazione e ho creato un indotto tale da esportare la gallina padovana dalla Valle d’Aosta alla Sicilia e Sardegna passando per tutte le regioni». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova