Giulia, pescivendola laureata in scienze dell’educazione

Nuova pescheria nel quartiere di Forcellini, a Padova. Con una dottoressa dietro il bancone

FORCELLINI. Questa mattina, nel quartiere Forcellini ed esattamente al civico 19 di via San Camillo De Lellis, di fronte all’istituto scolastico Don Bosco, aprirà una nuova pescheria, che si chiama “Nai: il mare in città”. Non sarà una pescheria come tutte le altre perché dietro al banco, in qualità di pescivendola, assieme al fratello Mattia, ci sarà Giulia Nai, una ragazza molto giovane che si è laureata, da poco tempo, in Scienze dell’Educazione e della Formazione. Una laurea che Giulia poteva benissimo utilizzare per fare l’insegnante, specialmente per il sostegno ai disabili, dove l’offerta non manca.

Invece la giovane dottoressa ha scelto d’intraprendere un’attività imprenditoriale autonoma, dove c’è, naturalmente, anche il rischio d’impresa, ma pure una maggiore soddisfazione personale per quanto riguarda la creatività e la professionalità specifica del settore.

«In realtà di questo lavoro mi piace anche e specialmente il contatto con la gente» sottolinea Giulia Nai. «D’altronde ho già avuto numerose esperienze di lavoro durante gli anni in cui ho frequentato le lezioni durante gli anni universitari. Ho anche lavorato come banconista nel Gran Caffè di Via Roma, nell’omonima via del centro storico, gestito da mio zio Gigi Righetto ( il decano dei baristi padovani) e dalla figlia Marianna. La mia non sarà una pescheria qualsiasi».

Sarà anche una sorta di laboratorio artigianale, conclude Giulia, « perché ho in programma di vendere al dettaglio anche dei preparati con ricette originali e sfiziose». (f.pad.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:lavoro

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova