La Giunta premia Giuliano Calore, l’uomo dei record in bici senza manubrio
Consegnata una targa a Giuliano Calore, campione mondiale di ciclismo estremo e detentore di 13 Guinness World Records. Celebrazione a Palazzo Moroni per le sue incredibili imprese in bicicletta

Giuliano Calore, leggendario ciclista estremo padovano, ha ricevuto oggi un prestigioso riconoscimento dalla sua città natale.
Nella sala Giunta di Palazzo Moroni, l’assessore allo Sport, Diego Bonavina, gli ha consegnato una targa con la dedica: "A Giuliano Calore, l’uomo dei record per la sua straordinaria carriera. La città di Padova riconoscente”.
Calore, classe 1938, è noto come campione mondiale di ciclismo estremo, vincitore di 98 medaglie e detentore di 13 Guinness World Records. Le sue imprese sono uniche: affronta salite e discese estreme senza l’uso del manubrio, frenando solo con i movimenti del corpo e la pressione della scarpa sul copertone posteriore.
Tra i suoi record più famosi, la discesa notturna dei 48 tornanti del Passo dello Stelvio nel 2015, a 77 anni. Questa impresa, documentata nel film “48 Tornanti di Notte”, rappresenta l’apice di una carriera straordinaria.
Oltre a essere un ciclista di fama mondiale, Calore è anche scrittore e musicista, testimoniando una vita dedicata alla passione e al talento. La città di Padova celebra così uno dei suoi più grandi simboli sportivi.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova