Gli “stipendi” degli 11 sindaci tra i 10 mila e i 30 mila euro

CAMPOSAMPIERO. Che fare il sindaco non arricchisce è accertato, ma a quanto ammonta effettivamente l’indennità per governare un Comune? Nei giorni scorsi il mattino ha pubblicato il reddito lordo...

CAMPOSAMPIERO. Che fare il sindaco non arricchisce è accertato, ma a quanto ammonta effettivamente l’indennità per governare un Comune? Nei giorni scorsi il mattino ha pubblicato il reddito lordo complessivo - reddito da attività e indennità di sindaco - degli 11 primi cittadini della Federazione Camposampierese riferito al 2014. Ecco ora il compenso lordo di ciascuno per la carica pubblica ricoperta. Katia Maccarrone sindaco di Camposampiero percepisce un’indennità annua lorda di 31.200 euro; Pierluigi Cagnin di Piombino Dese 30.119,76; Cristian Bottaro di Villanova di Camposampiero 24 mila; Renzo Nodari di Villa del Conte 20.079,84; Mirko Patron di Campodarsego 19.516; Giovanna Novello di Borgoricco 17.235,24; Lorenzo Zanon di Trebaseleghe 16.733,16; Stefano Scattolin di Massanzago 13.976,76; Piergiorgio Prevedello di San Giorgio delle Pertiche 12.677,52; Paolo Gallo di Santa Giustina in Colle 10.541,88; Fabio Bui di Loreggia 9.337,08. Così il sindaco di Santa Giustina in Colle, che con un reddito complessivo lordo di 56.259 euro (netto di circa 32 mila) era stato classificato “paperone”, può togliersi la soddisfazione di dire che è il secondo sindaco meno indennizzato degli 11 dopo Fabio Bui. (g.a.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova