Gli ulivi secolari abbelliscono il rondò di Saonara
SAONARA. Mancano ancora le aiuole di fiori e poi, tempo qualche giorno, il nuovo arredo del rondò tra la Strada dei Vivai e via Vittorio Emanuele II sarà completo.
Rimossi alcuni piccoli cipressi assai poco significativi, ora all’interno della rotonda sono stati collocati quattro imponenti esemplari di ulivo, circondati da cerchi di pietre decorative. Ad eseguire il lavoro un’azienda florovivaistica saonarese, la Royal Plant di Dainese e Porcellato, in procinto di aprire un nuovo punto vendita in paese.
«Questi lavori sono interamente sostenuti dall’azienda, l’intervento è a costo zero per il Comune», precisa il sindaco Walter Stefan, «La porta d’entrata al nostro paese sta cambiando volto, e in meglio; continuiamo in questo modo a sostenere l’attività più peculiare del nostro territorio. Sono lieto che le aziende florovivaistiche di Saonara stiano comprendendo l’importanza di valorizzare i propri prodotti e il proprio lavoro».
Nelle prossime settimane anche al rondò di Villatora tra via Mazzini e la Vivai inizieranno i lavori di abbellimento, affidati anch’essi ad un’azienda florovivaistica locale. In attesa della piantumazione degli oltre ottomila arbusti di rose, che assieme a ben 60 alberi da frutto costituiranno il “chilometro delle rose”, una striscia di fiori rossi che a partire da maggio accompagnerà chi arriva a Saonara sino all’ingresso del paese. (p.ros.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova