Gruppo padovano si perde in montagna

Escursionisti dispersi vengono localizzati da un carabiniere della centrale operativa esperto rocciatore che raccoglie il loro allarme e, dalla caserma di Schio, riesce a dirigere le operazioni di...

Escursionisti dispersi vengono localizzati da un carabiniere della centrale operativa esperto rocciatore che raccoglie il loro allarme e, dalla caserma di Schio, riesce a dirigere le operazioni di soccorso sino al lieto fine. Un gruppo di escursionisti padovani si era diretto, nella mattinata del Primo Maggio, verso Val di Campiluzzi, ad Arsiero. La comitiva di sette persone ad un certo punto si è divisa e quattro di loro si sono trovati in difficoltà nel tardo pomeriggio, a causa anche del maltempo.

Poco prima delle 21, hanno contattato i carabinieri, che hanno chiesto l'intervento del Soccorso alpino di Arsiero. Intanto il carabiniere, appassionato di montagna, ha attivato il radiolocalizzatore, riuscendo ad individuare dove si trovavano i quattro padovani, non senza qualche difficoltà. A quel punto è stato più semplice indicare ai soccorritori dove dovevano recarsi. Una squadra è quindi partita nella direzione indicata dagli escursionisti, malga Zolle, e li ha rintracciati che stavano scendendo lungo la strada sterrata in località contrà Busati. I volontari del Soccorso alpino li hanno così riaccompagnati fino alla loro auto parcheggiate ad Arsiero.

Tutti stavano bene e sono rientrati tranquillamente in nottata alle loro abitazioni, grazie anche all’intuito del carabiniere, che ha accelerato i soccorsi. Inoltrarsi in percorsi lontani e isolati quando si cammina in montagna, può sempre riservare della sorprese, specie quando si viene sopraffatti dal maltempo improvviso.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova