Gucci trasloca, apre Sparkasse: il centro storico è in fermento

Valzer di spostamenti e di inaugurazioni a Padova intorno alle piazze. E in via Filiberto c’è Barberino’s, reduce dal successo di Milano 
MARIAN-AGENZIA BIANCHI-PADOVA-NEGOZI IN CENTRO A PADOVA.
MARIAN-AGENZIA BIANCHI-PADOVA-NEGOZI IN CENTRO A PADOVA.

PADOVA.

Valzer di aperture e di spostamenti tra i negozi del centro, da piazza Garibaldi a piazza Insurrezione. Domani Gucci chiuderà la sede di via San Fermo, angolo Galleria Europa e aprirà in piazza Garibaldi, incrocio via Emanuele Filiberto, negli spazi dove prima c’era Stefanel.

A proposito di via Filiberto, da poco tempo ha aperto Barberino’s nel negozio davanti all’edicola, di proprietà del finanziere Fabio Parancola dove prima c’era la boutique di abbigliamento Ashfield che si è trasferita a pochi metri da Porta Altinate. È una barberia tradizionale all’italiana, anzi alla siciliana come dicono gli stessi dipendenti, arredata con poltrone artigianali prodotte dall’azienda di Catania, Gioia.

I titolari sono due giovani ex bancari: Michele Callegari, la cui famiglia è originaria del Veneto e Niccolò Bencini. I due hanno già aperto le prime tre barberie a Milano con lo stesso format del negozio di Padova.

Nella barberia-boutique di Padova lavorano quattro giovani parrucchieri, tutti diplomati all’Accademia del settore. Si chiamano Ezio Staitti, Riccardo Pisaturo, Ivan Consolo e Sergio Fenaltea. Il taglio della barba prevede anche l’applicazione sul volto del panno caldo oppure freddo. La scorsa estate, con una postazione mobile, Barberino’s si è fatto conoscere anche in Costa Azzurra, per l’esattezza a Saint Tropez. «Non a caso, dopo Milano e prima di Brescia, abbiamo scelto Padova», sottolinea Michele Callegari. «La città di Sant’Antonio rimane la piazza più importante del nordest anche dal punto di vista commerciale. Sono convinto che già nelle prime settimane di apertura avremo numerosi clienti. Non solo professionisti, commercianti e imprenditori, ma anche impiegati e, perché no, anche studenti universitari».

L’altra novità è l’apertura della Sparkasse in piazza Insurrezione, a fianco della Mondadori, una cui ala è diventata una cartoleria sui generis con il marchio DMail. La banca Sparkasse ha la sede centrale a Bolzano. Ha 100 filiali, di cui una a Monaco di Baviera e 1.200 collaboratori. È uno degli istituti di credito più ricchi di tutta Europa. —


 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova