Hospice per malati terminali con sei mini-appartamenti

CITTADELLA. Ha aperto i battenti un mese fa l'Hospice Casa del Carmine del centro residenziale per anziani, struttura sanitaria residenziale per malati terminali. Un luogo d'accoglienza e ricovero,...

CITTADELLA. Ha aperto i battenti un mese fa l'Hospice Casa del Carmine del centro residenziale per anziani, struttura sanitaria residenziale per malati terminali. Un luogo d'accoglienza e ricovero, nel quale il paziente viene accompagnato nelle ultime fasi di vita con un appropriato sostegno infermieristico, medico, psicologico e spirituale. Inteso come prolungamento e integrazione di casa, l'hospice include il sostegno psicologico e sociale a chi è particolarmente legato al paziente. Lo staff è coordinato da Domenico Billeci, responsabile sanitario e dirigente Cure palliative Usl 15, e dalla referente infermieristica, Jenny Zanotto. La struttura, che si sviluppa come un antico chiostro, è in via Casa di Ricovero, vicino a ospedale e stazione. La dimensione familiare è ulteriormente garantita dall’assegnazione a ognuno dei sei malati e a un familiare o accompagnatore di appartamenti bilocali dotati di ogni comfort a partire da una metratura da 40 a 60 mq. Ogni appartamento bilocale è caratterizzato da una piccola sala da pranzo, un bagno con doccia, un angolo cortesia/tisaneria e una spaziosa camera da letto. Ampie vetrate, soggiorno e sala da pranzo si aprono su uno spazio verde. Una moderna e attrezzata cucina è a disposizione dei malati e dei familiari. Alla realizzazione ha partecipato anche la Fondazione Cariparo, che ha provveduto agli arredi e all’impianto di ossigenoterapia. (s.b.)

Argomenti:sanità

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova