Hotel con discarica, Bordin insorge

MONTEGROTTO TERME. Una vera e propria discarica vicino all’albergo Terme San Marino. Una cartolina davvero incredibile per una città termale come Montegrotto. Nell’epoca dove tutto è legato all’immagine e nel momento in cui le terme stanno cercando con grandi sforzi il rilancio, a Montegrotto lo scenario vicino all’Hotel Terme San Marino è davvero incredibile: materassi, tv, oggetti di ogni tipo abbandonati a lato dell’albergo in disuso. In fondo alla strada ci sono perfino autobus abbandonati.
Il Terme San Marino è stato dato in gestione dalla famiglia Albertin alla “Hope Farm” che fa capo ai Colombana. Lo scenario è davvero incredibile, tanto che già settimana scorsa il sindaco di Montegrotto, Massimo Bordin, aveva diffidato la proprietà: «Ho preso in mano la situazione come sindaco», afferma Bordin, «Ho diffidato la proprietà. Noi non siamo ovviamente responsabili delle proprietà private, ma una cosa di questo genere è brutta da vedere. Non dovessero intervenire in tempi celeri sarò costretto ad emettere un’ordinanza e pulire la zona a spese del comune. In questo caso le spese sarebbero addebitata ai gestori nel conteggio delle tasse».
Si è indignato della situazione anche il “Circolo Pertini”, che per bocca di Marino Campagnaro ha espresso tutto il disappunto per una visione di Montegrotto non confacente alla sua storia: «È una situazione insostenibile», afferma Campagnaro, «Bisogna cercare di trovare il modo per sistemare la situazione e per ridare decoro al paese. Ci sono tanti posti abbandonati a loro stessi. Basti guardare anche in via Del Santo, dove ci sono rifiuti sparsi in giro. Sinceramente c’è di che vergognarsi. Speriamo che il sindaco Bordin faccia qualcosa».
«Situazioni di questo tipo sono indecenti per chi va a passeggiare e per i nostri turisti», prosegue Campagnaro. «E inoltre c’è il pericolo di incendi». La settimana scorsa è giunta una segnalazione anche in zona della perequazione Zeus, tra Montegrotto e Abano. C’è un parco con tanto di giostrine per bambini e alla fine una fontana che contiene una cornice di legno e decine di cartine che galleggiano sull’acqua stagnante: «Sta partendo la pulizia di tutte le fontane del comune», afferma il sindaco Bordin.
È indignata invece la capogruppo di Terme e Futuro Sabrina Talarico: «Vicino al San Marino ci sono anche dei pullmini, dei vetri rotti: è una cosa indecorosa. C’è un regolamento di pulizia urbana che dovrebbe imporre ai proprietari di ripristinare la situazione. Se è vero che la diffida è stata fatta, come mai non si è ancora provveduto? Al di là del sindaco ci chiediamo cosa fanno i vigili per sorvegliare la città, turistica».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova