I giovani agricoltori cercano terreni

Dalla Legge di Stabilità un assist in favore dei giovani agricoltori, ma in Veneto e nel Padovano privilegiare i circa 2.500 giovani imprenditori sulle dismissioni dei terreni agricoli risulta per il...

Dalla Legge di Stabilità un assist in favore dei giovani agricoltori, ma in Veneto e nel Padovano privilegiare i circa 2.500 giovani imprenditori sulle dismissioni dei terreni agricoli risulta per il momento insufficiente a causa della scarsità di terreni demaniali a disposizione.

La Legge di Stabilità dello scorso novembre contiene infatti un provvedimento in base al quale, nel caso di dismissioni di terreni agricoli demaniali, lo Stato dovrà dare prelazione ai giovani agricoltori. In attesa di ricevere il dato reale definitivo da parte della Regione Veneto sul totale dei terreni dello Stato a disposizione, le finalità del provvedimento è giudicato dalla Confederazione Italiana Agricoltori di Padova molto positivamente.

Tuttavia il presidente Claudio D’Ascanio e il direttore Maurizio Antonini lanciano un appello alla Regione: «Il problema fondiario è uno dei nodi cronici per i giovani agricoltori. Questo provvedimento è un’opportunità da sfruttare al meglio, ma ad oggi i terreni disponibili sono davvero esigui. Perciò chiediamo che si incentivi il più possibile questa possibilità di sostenere i giovani imprenditori mettendo loro a disposizione tutti i terreni demaniali».

Ad oggi, in Veneto si calcola vi siano a disposizione soltanto 18 ettari di terreno, e a livello della provincia di Padova sono disponibili appena 1.200 metri quadrati nel comune di Piacenza d’Adige.

(m.n.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova