I quadri di Gioacchino Bragato diventano fotografie

In mostra al Centro Altinate San Gaetano di Padova dal 7 giugno al 15 luglio
Il quadro di Bragato e la fotografia che ispira
Il quadro di Bragato e la fotografia che ispira

PADOVA. Trentatré dipinti di Gioacchino Bragato reintepretati dai fotografi: la mostra sarà inaugurata il 6 giugno al Centro culturale Altinate San Gaetano di Padova. Gioacchino Bragato ritrae il paesaggio veneto con una ricercata leggerezza, attraverso immagini piene di colore. Le sue opere si distinguono per l'inconfondibile linguaggio artistico, solo apparentemente naif e per la varietà delle tecniche utuilizzate: pastelli, tempere, oli, disegni a penna e inchiostro, incisioni, acquerelli, collage e misture di pigmenti. A 33 di queste sue opere si sono ispirati i fotografi del Gruppo Fotografico Antenore BFI, reinterpretandole in 51 fotografie. 

La mostra "Dalla pittura alla Fotografia. I quadri di Gioacchio Bragato interpreatti dal Gruppo fotografico Antenore" sarà inaugurata mercoledì 6 giugno alle ore 18 al Centro culturale Altinate San Gaetano e rimarrà aperta, a ingresso libero, fino a domenica 15 luglio 2018.

,Un'esposizione promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, che si inserisce nel quadro del progetto dell'Università Popolare di Padova "SigilloImmagine". 

Questi i fotografi: Stefano Barbieri, Beppe Bizzotto, Samuele Boldrin, Michele Bosciano, Aldo Callegaro, Michela Checchetto, Mauro Chino, Antonio Coppola, Roberto Ianniti, Donatello Mancusi, Alessandro Nalin, Stefania Parise, Lorenzo Ranzato, Eleanna Rocchetti, Massimo Santinello, Amleto Sartorato, Giorgio Tognon, Donatella Tormene, Corina Veronese, Monica Zanella, Francesco Zuanon.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova