I vandali squarciano la tenda del pescatore in riva al Bacchiglione

Vittima un ventiduenne di Rubano esperto di carpfishing Il Carp Team dei Colli: «Attacchi sempre più frequenti»  
BELLUCO-FOTOPIRAN-SELVAZZANO-FIUME BACCHIGLIONE
BELLUCO-FOTOPIRAN-SELVAZZANO-FIUME BACCHIGLIONE



Un giovane pescatore di 22 anni di Rubano, amante del carpfishing, ieri notte ha subito un increscioso attacco vandalico mentre stava pescando sulle rive del Bacchiglione, nelle vicinanze del ponte della Libertà a Selvazzano.

Dopo aver catturato una carpa, mentre stava calando la lenza, ignoti gli hanno tagliato la tenda con una bottiglia di birra rotta.

Il giovane è convinto si tratti della vigliaccata di qualche pescatore del posto, geloso del fatto che si sia appropriato della zona. La pratica del carpfishing nella pesca sportiva il più delle volte costringe il pescatore a rimanere sull’argine anche la notte.

Ecco perché aveva piantato al tenda con all’interno l’occorrente per trascorrere la notte. Solidarietà alla vittima dell’atto vandalico la esprimono i colleghi dell’associazione Colli Euganei Carp Team di Cervarese Santa Croce.

Un sodalizio che conta una trentina di affiliati e che punta molto sull’aspetto etico della pratica sportiva.

«Il rispetto dell’ambiente è una delle nostre prerogative», afferma Filippo, uno dei responsabili del team, che svolge lungo il Bacchiglione l’attività di guardia ittica volontaria. «Quello che è capitato al collega che stava pescando vicino alla chiesa di Selvazzano, a stretto contatto con la natura senza dare fastidio a nessuno, è una vigliaccata. Non è la prima volta che succede, probabilmente sono le stesse persone che tolgono i cartelli dei divieti lungo il canale e imbrattano di rifiuti le sponde».

Filippo annuncia che il 15 marzo Colli Euganei Carp Team organizzerà una giornata ecologica per liberare dalle immondizie il tratto di fiume che va da Cervarese Santa Croce a Selvazzano.

«Il carpfishing è una tecnica che tende a stressare il meno possibile la preda prima di liberarla.

«La carpa una volta pescata viene adagiata su un materassino imbottito e una volta tolto l’amo viene pesata e rimessa in acqua. Il collega di Rubano nonostante la giovane età un pescatore provetto perché coltiva questa passione fin da quand’era bambino». —



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova